Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
VF Corporation ha annunciato di aver fissato nuovi science-based targets all’interno della strategia di sostenibilità & responsabilità del gruppo “Made for Change”. I target mirano a mitigare il riscaldamento globale creando e implementando un piano d’azione in linea con gli accordi di Parigi, nello specifico mirano a: ridurre le emissioni di CO2 (scope 1 e scope
Sono cento gli studenti delle scuole superiori di Prato che potranno realizzare il sogno di avviare un’impresa di successo con alla base l’etica del lavoro: hanno tra i 16 e i 18 anni e saranno i protagonisti del Programma Eye – Ethics and Young Entrepreneurs che giunge nel 2020 a Prato alla nona edizione con
Il presidente di CNMI, Carlo Capasa, ha presentato l’Inclusion and Diversity Manifesto, un manifesto in 10 punti, con l’obiettivo di creare una maggiore consapevolezza all’interno delle aziende del fashion e sensibilizzare i consumatori finali sul tema di inclusione e diversità. È un decalogo messo a punto dalla Camera Nazionale della Moda Italiana e presentato al
Passeranno gli ultimi periodi di pena in una vera e propria manifattura costruita nel carcere della Dogaia a Prato: è questa la strada indicata per cinque detenuti che lavoreranno in una azienda di confezioni dove avranno una opportunità in vista di un reinserimento nella società. Il progetto è della Caritas diocesana di Prato, tramite il
“Il tessile al Sud” è il tema del convegno in programma lunedì 9 dalle 17.30 all’Enoteca Regionale del Palazzo della Provincia di Cosenza. L’incontro è finalizzato al recupero dell’identità agro tessile calabrese con più soggetti riuniti in un parternariato, nel quale figura anche l’associazione Creazione e Immagine, ovvero Moda Movie, attraverso un progetto di marketing
Un nuovo futuro per Canepa, che sembra sul punto di lasciarsi alle spalle una grande crisi grazie alla determinazione di Michele Canepa, tornato alla guida dell’azienda di famiglia fondata nel 1966, ma la cui storia tessile risale al ‘700. Il gruppo tessile Canepa ha infatti ottenuto il via libera da oltre il 50% dei creditori,
Il passaggio generazionale in casa Lanificio Fratelli Piacenza è un fiore all’occhiello, tanto che all’azienda è stato assegnato il premio Di padre in figlio per la categoria “Storia e tradizione”. A ritirare il riconoscimento è stato Ettore Piacenza (nella foto). Il premio è dedicato alle eccellenze dell’imprenditoria italiana ed è promosso con il supporto di
Gli abiti di Marco Anzil, il vincitore dell’ultima edizione del Concorso Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2019 e una selezione delle collezioni Daniele Callegari e Rosacipria saranno in passerella venerdì a Maputo nella sfilata dedicata al confronto internazionale della Mozambique Fashion Week 2019. “Un appuntamento ormai consolidato quello della nostra partecipazione alla Mozambique Fashion
Se il 2019 è stato l’anno della scommessa (vinta) dell’automazione, per Coteco il 2020 sarà quello dei nuovi progetti. L’anno si è aperto con grandi investimenti e con l’inserimento nel metodo di lavoro di un sistema di automatizzazione del reparto con magazzini verticali Modula e la creazione di un software in grado di interfacciarsi con la clientela e
Centergross porta la testimonianza della moda bolognese a NOI, un progetto espositivo che coinvolge tutta Bologna con una narrazione corale fatta di canzoni che racconta l’Italia, dagli anni del boom all’edonismo anni ’80. Lo spin-off dell’esposizione sarà visitabile fino al 12 aprile. Noi è allestito a Palazzo Belloni e in altri luoghi simbolo di Bologna