Itma Asia + Citme, chiusura col sorriso

Buone indicazioni per il mercato del meccanotessile arrivano da Singapore, dove i quattro giorni di Itma Asia + Citme hanno attirato oltre 26.600 visitatori provenienti da 109 paesi e regioni.

In arrivo da fuori Singapore circa il 92% dei visitatori, con il 35% dal Sud Asia e il 30% dal Sud-Est asiatico. I primi tre paesi di provenienza dei visitatori sono stati India (19%), Cina (11%) e Indonesia (10%). Nei top ten anche Bangladesh, Pakistan, Vietnam e Malesia.

“Il feedback degli espositori – dice il presidente di Cematex Alex Zucchi – è stato molto positivo per qualità dei visitatori e scambi commerciali seri. La fiera ha lasciato un forte senso di ottimismo riguardo alle opportunità future nell’attuale contesto”.

Soddisfatto anche Gu Ping, presidente dell’associazione cinese dei costruttori di macchinari tessili: “L’Asia, il più grande polo tessile del mondo – spiega – ha un ruolo chiave a livello globale. I buonni risultati di Itma + Citme confermano che Asia orientale, Sud-Est asiatico e Medio Oriente stanno vivendo un rapido sviluppo”.

Per il 2026 il salone tornerà nella sua sede abituale, Shanghai, dal 20 al 24 novembre.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini