Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Prosegue fino al 30 maggio la mostra di “Palazzo Morando” intitolata “Settecento!”; allestimento col quale le due curatrici, le professoresse Enrica Morini e Margherita Rosina, ci conducono a scoprire come il gusto del secolo dei lumi possa contaminare la nostra contemporaneità. Protagonisti assoluti della mostra meneghina sono tre abiti del XVIII secolo appartenuti ad una
In questo incerto contesto storico si avverte ancora di più la necessità di ricevere notizie rassicuranti e edificanti: nella prestigiosa sede del Rotary Club Milanese “I Giardini” ha avuto luogo una serata in cui i temi dominanti sono stati proprio la ricostruzione, la buona volontà, il mecenatismo. Le macerie scenografiche di cui siamo stati attoniti
“I think these days you can put a guy, say, in a pair of sequin pants and a nearly transparent knit sweater with a traditional English wool men’s jacket on top of it. And nobody’s going to say ‘Oh, how shocking,’” Dries Van Noten said. La frase dello stilista di Anversa pare riassumere perfettamente la
Difficile aggiungere qualcosa a ciò che è stato scritto sulla vita e sulla scomparsa del Sig. Nino Cerruti, moltissimo si è detto sulla sua attività di imprenditore illuminato, di stilista, di uomo del jet set internazionale. Vorrei però aggiungere un piccolo contributo legato all’uomo di fabbrica, dei sabati mattina trascorsi alla “barella” di controllo dei
Le nebbiose serate milanesi di questo dicembre sono state la cornice ideale per celebrare due grandi eventi attesi da mesi: il “Macbeth” alla Scala di Milano e il debutto in anteprima del film “House of Gucci”. Molti commentatori hanno sottolineato alcune curiose analogie che possiamo riscontrare fra il dramma shakespeariano ripreso e musicato da Verdi
Terminate le più importanti fashion weeks della stagione possiamo iniziare a tentare di trarre delle conclusioni sia sui tessuti che si sono visti sfilare sulle passerelle sia, come già succede da parecchie stagioni, sugli spettacoli multimediali a cui è stato possibile accedere da remoto. Parrebbe di poter affermare con sicurezza che i tessuti caratterizzati da
Sarà esposta nell’ ambito della cinquantaseiesima edizione di Filo la mostra “Ricucire il futuro”, un progetto interamente ideato e sviluppato dagli studenti dell’ITS TAM di Biella coordinati dalla professoressa Silvia Moglia, direttrice dell’istituto. La mostra/installazione nasce come omaggio alla grande couturière Coco Chanel nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa e, attraverso un accurato lavoro di
di Rossano Bisio Dopo alcune stagioni di rassegne virtuali, finalmente ha avuto luogo in presenza “Milano Unica”, fiera di riferimento del tessile italiano. Al di là di tutte le considerazioni circa i risultati commerciali e di rappresentanza dell’evento, vorrei soffermarmi brevemente sui contenuti e sul discorso di previsione tendenze moda che è stato allestito all’interno del
Il rincorrersi delle collezioni obbliga noi disegnatori ad anticipare sempre di più la stesura dei concepts e dei mood boards della stagione a venire. Non ancora conclusa la Fall/Winter 22/23, la Fashion Week milanese ci può aiutare nel tratteggiare lo sketch della prossima Estate 23 per quanto riguarda i primi filati, colori e prototipi da