Il 2021 di Tranoi farà entrare il salone in una dimensione nuova, nella quale la fiera in presenza ed i servizi che ne seguiranno si completeranno a vicenda. Dopo le fiera fisiche di marzo ed ottobre infatti i marchi e i designers potranno beneficiare di un accompagnamento completo per ogni stagione: informazione sulle tendenze, consigli sul
Tra tanti eventi rinviati o cancellati spicca la determinazione di White, che conferma le date 25-28 febbraio durante la Milano Fashion Week con il format phygital già sperimentato con successo a settembre, mentre a gennaio (durante Milano Moda Uomo) sarà presente con un progetto digital. Intanto lo stesso White ha coinvolto in Milano Loves Italy, il movimento inclusivo
Scivola in avanti l’appuntamento con i Fabric Days di Monaco di Baviera, adesso in programma per il 2-4 marzo anziché dal 26 al 28 gennaio. Anche in Germania la pianificazione degli eventi e delle attività è condizionata dalla pandemia e così gli organizzatori del salone, Munich Fabric Start Exhibitions GmbH, hanno deciso di spostare la seconda
Per la presentazione della 55′ edizione di Filo di martedì 15 alle 10.30, che avverrà in modalità webinar, è necessario accreditarsi entro giovedì 10. In un momento successivo sarà inviata agli iscritti la comunicazione con il link per collegarsi al webinar. In programma la presentazione del salone da parte di Paolo Monfermoso, general manager di
Niente da fare neppure per Milano Unica, che alza bandiera bianca di fronte alle troppe incertezze e con responsabilità rinuncia già da adesso all’edizione di febbraio in presenza. Per tornare a camminare tra gli stand del salone del tessile italiano bisognerà aspettare luglio, con pandemia e mercati che dovrebbero essere più sotto controllo. Il Comitato
Immagine Italia & Co. si aggiunge alla schiera dei saloni che rinunciano allo svolgimento fisico e si dedicano solo all’online. Dopo una lunga riflessione i board di Immagine Italia & Co. e Firenze Home TexStyle hanno concordato che non ci sono i presupposti per lo svolgimento dei saloni previsti a febbraio alla Fortezza da Basso
Ready to Show era già un evento conosciuto per portare in Italia, al Palazzo delle Stelline di Milano, espositori da aree geografiche “esotiche”: adesso che il salone ha una sua versione online i confini si ampliano ulteriormente. La piattaforma digitale di Ready to Show Online dà accesso diretto ai principali buyer europei, tra cui importatori,
Le recentissime aperture del Governo inglese in materia di disposizioni anti-Covid configurano nuovi scenari anche per la London Textile Fair. Gli organizzatori infatti, preso atto delle novità, hanno deciso di tornare all’antico e riproporre la formula ultra collaudata con tavoli, sedie e stendini nell’open space del Business Design Centre. La fiera tessile di Londra, così
Non manca molto, i segnali non sono incoraggianti ma a Düsseldorf il Covid-19 non fa paura e Igedo conferma lo svolgimento di Gallery Fashion & Shoes in forma fisica e rimane fissato l’appuntamento anche con il Fashion Bridge to Supreme Women & Men. “Qui a Igedo siamo ottimisti sul fatto che a partire dalla fine di
Si sposta a fine marzo l’appuntamento delle fiere della moda, con l’hashtag #strongertogether che tornerà in auge dal 20 al 24 con una serie di saloni. Gli appuntamenti fieristici del fashion system si svolgeranno per la seconda volta a Fieramilano Rho: Il via con Homi Fashion&Jewels Exhibition dal 20 al 22, mentre da domenica 21