Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Prima Première Vision, poi Milano Unica. Tutto nel giro di nove giorni divisi tra la Francia e l’Italia spostando campionari e agende. Per il distretto tessile di Como è partito lo sprint decisivo della stagione, con oltre 60 aziende tessili di tutta la provincia di Como coinvolte. Una simbolica gara che parte con un incoraggiante
Evasione totale: questa l’accusa nei confronti di un cittadino cinese, residente da oltre venti anni nel comasco, imprenditore nel settore della confezione di abiti per adulti. I Finanzieri della Compagnia di Menaggio hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari reali emessa dal G.I.P del Tribunale di Como, con la quale è stato disposto
Il futuro prossimo dell’Europa è al centro del webinar “L’Europa tra pandemia e guerra: come ne usciremo?” che Confindustria Como ha organizzato per martedì 5 aprile dalle 17.30 alle 18.30. Relatore sarà Giorgio Arfaras, economista del Centro di Ricerca e studi Luigi Einaudi di Torino, introdotto da Serena Costantini, consigliere incaricato Area Internazionalizzazione, sviluppo mercati
La mostra “Il sogno di Antonio: un viaggio tra arte e tessuto” resterà visibile a Villa Olmo e Villa Sucota fino al 20 febbraio, dopo il prolungamento che rimanda la conclusione prevista per il 31 gennaio. La mostra racconta la vita e la storia di Antonio Ratti, un imprenditore visionario, intrecciando antichi reperti tessili, opere
Seri.co diventa For Textile e dà il via ad una nuova era per le imprese di Como che aderiscono alla certificazione, nata venti anni fa. Le imprese si sono riunite Seri.co per presentare il nuovo marchio e dare il via alla compilazione della nuova scheda Seri.co n. 27, “Rendicontazione Governance Sostenibile”. Il nuovo brand è
Alla fine del terzo trimestre la congiuntura per l’industria lariana continua ad evidenziare un miglioramento degli indicatori, sia sul versante domestico sia per l’export. Anche le previsioni per le prossime settimane sono positive, anche se continua ad aleggiare lo spettro del rincaro delle materie prime e nei tempi per le loro consegne. Il miglioramento è stato
E’ iniziata ufficialmente domenica la mostra Il sogno di Antonio: un viaggio tra arte e tessuto, che celebra la storia dell’imprenditore Antonio Ratti. La mostra è ospitata nelle sale di Villa Olmo e di Villa Sucota, nei loro parchi e in altri luoghi di Como ma il cuore è a Villa Olmo, con l’allestimento firmato dall’architetto
Il primo trimestre del 2021 non è stato certamente memorabile per gli artigiani italiani, Como compresa, dove alla crisi si risponde con determinazione. A spronare il settore è Roberto Galli, presidente di Confartigianato Como: “I dati della Camera di Commercio – ha scritto in una nota – confermano un trend negativo dal quale è necessario smarcarsi
Penultima analisi congiunturale dell’Osservatorio per le industrie di Como, Lecco e Sondrio, che dopo novembre vedono più nubi che raggi di sole. Domanda e fatturato mostrano contrazioni rispetto a ottobre, sia sul fronte nazionale, sia per quanto riguarda l’export. Rallentamento di ordini sul mercato domestico per il 52,2% delle imprese, in aumento per il 17,8%. La
L’Osservatorio congiunturale sui dati di settembre delle aziende di Como, Lecco e Sondrio ha rilevato un rallentamento per tutti gli indicatori. Le imprese comasche hanno avuto un calo per ordini, attività produttiva e fatturato rispetto ai livelli di luglio, quando il via libera dopo il lockdown aveva ridato una spinta ai numeri. In decrescita sia