Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
“B2B e ridisegno delle filiere” è stato l’argomento al centro del quinto Biella Digital Focus, webinar organizzato dall’Unione Industriale Biellese: ospite Roberto Liscia, presidente di NetComm, che ha parlato con Michele Tolu, presidente della Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici Uib, e Christian Zegna, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori e vice presidente Uib con delega alla
L’attività di distribuzione di tessile abbigliamento in Francia è aumentata dello 0,6% nel corso del 2017 secondo l’IFM, l’Institut Français de la Mode. Si tratta del primo aumento degli ultimi dieci anni. La più forte crescita si è registrata nelle vendite a distanza e nell’e-commerce che hanno registrato un aumento del 4,5% rispetto al 2016,
Il gruppo Farfetch ha annunciato che Natalie Massenet, fondatrice del gruppo Net-A-Porter nonché presidentessa del British Fashion Council, si unirà al consiglio di amministrazione di Farfetch in qualità di co-presidentessa non esecutiva accanto a José Neves, CEO, fondatore e co-presidente esecutivo di Farfetch. Massenet, pioniera dell’industria della moda di lusso, metterà al servizio di Farfetch
La fotografia sul mercato eCommerce nel fashion scattata dall’Osservatorio eCommerce B2C, giunto alla quindicesima edizione e promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano mette in luce un settore in grande crescita. Nel 2016 l’acquistato da consumatori italiani su siti sia italiani sia stranieri supera già gli 1,8 miliardi di euro, con un incremento
Un’azione legale di Belstaff ha consentito di chiudere centinaia di siti web che vendono prodotti contraffatti causando danni per milioni di dollari; 42 quelli riconosciuti al brand. E’ questo il risultato comunicato da MarkMonitor, azienda specializzata nella protezione del brand e parte della divisione Intellectual Property & Science di Thomson Reuters,che ha Belstaff tra i clienti. A
In un mondo di autostrade digitali sono tanti gli abiti e gli accessori che si spostano virtualmente da un capo all’altro dei cinque continenti sfruttando la Rete. Tanti i siti nati nel corso degli anni, tante (ma anche in questo caso le percentuali sono inferiori ad altre nazioni) le aziende che stanno puntando sull’e-commerce. Lungimiranza