Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
La 55′ edizione di Filo, prevista per il 24 e 25 febbraio, al MiCo – Milano Convention Centre, come previsto e temuto, è stata annullata. La decisione, obbligata dopo la pubblicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio che vieta in tutta Italia lo svolgimento di fiere, eventi e congressi almeno
Il futuro prossimo delle fiere è ancora avvolto nel mistero ma Filo ha iniziato il 2021 proseguendo con i lavori di preparazione per la 55′ edizione. L’obiettivo è ancora puntato su mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio, quando al MiCo – Milano Convention Centre dovrebbero aprirsi le porte del salone: “Proprio perché affronta una situazione complessa
Sono tre le sezioni nelle quali si declinano i “Biglietti di andata“, ovvero le proposte sviluppo prodotto della 55a edizione di Filo elaborate da Gianni Bologna: Ri-creare, Ri-pensare, Ri-partire. “Se vogliamo cercare il lato positivo nelle contingenze difficili dell’oggi – spiega Bologna – lo potremmo trovare negli stimoli che da queste possono venirci per generare un
Ad oggi la fiera non sarebbe possibile ma per febbraio le speranze sono tante. Potrebbe essere questo il sunto della presentazione della 55′ edizione di Filo, in programma al MiCo di Milano il 24 e 25 febbraio. Paolo Monfermoso, responsabile del salone, ha parlato di “cuore oltre l’ostacolo” per la scelta di andare avanti con
Per la presentazione della 55′ edizione di Filo di martedì 15 alle 10.30, che avverrà in modalità webinar, è necessario accreditarsi entro giovedì 10. In un momento successivo sarà inviata agli iscritti la comunicazione con il link per collegarsi al webinar. In programma la presentazione del salone da parte di Paolo Monfermoso, general manager di
Scelta la data per la presentazione della 55′ edizione di Filo, che si terrà martedì 15 dicembre alle ore 10.30 rigorosamente in modalità webinar. Nella prima parte dell’incontro online Paolo Monfermoso, general manager di Filo, illustrerà agli operatori le novità dell’appuntamento di febbraio 2021. La seconda parte sarà invece dedicata alle proposte sviluppo prodotto elaborate
In controtendenza con una situazione che lascia poco spazio a previsioni certe gli organizzatori di Filo stanno già guardando al futuro per programmare la 55′ edizione del salone, messa in calendario per il 24 e 25 febbraio 2021 a MiCo-Milano Convention Centre. Il primo appuntamento è però la presentazione delle proposte sviluppo prodotto, che si svolgerà
Nel giorno in cui l’entrata in vigore del nuovo DPCM ha ridato vita a dubbi ed interpretazioni il previsto evento con Ri-filiamo al museo Pecci di Prato è andato regolarmente in scena. Alla luce delle nuove disposizioni gli organizzatori hanno evitato di programmare l’aperitivo collettivo di fine giornata ma hanno comunque aperto le porte del
La novità della collezione Marchi & Fildi a Filo ha un nome americano: Phoenix. E’ un filato certificato 100% GRS in un blend di 50% cotone e 50% poliestere, entrambi Ecotec, la tecnologia esclusiva del gruppo Marchi & Fildi che utilizza scarti di produzione provenienti da tessiture o maglifici. Con un processo di upcycling li trasformano
ICA, ovvero I Cotoni di Albini ha presentato a Filo le novità della sua collezione Primavera/Estate 2022, che punta su fibre nobili, sostenibili e tracciabili. La società di Albini Group specializzata nella produzione di filati di alta gamma realizzati con le materie prime più preziose ha una lunga esperienza acquisita nella coltivazione diretta di cotone