Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Lettera aperta del presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese Roberto Grassi dopo l’apertura della crisi di Governo: è il modo scelto per richiamare tutti alla responsabilità. “Ancora una volta – ha scritto Grassi – si apre una crisi di governo sulle spalle del Paese, dei cittadini e delle imprese. Meri calcoli elettorali e
Non sono soddisfacenti per Sistema Moda Italia le misure previste nel decreto-legge sostegni, in tema di caro energia ed aiuti alle aziende. “Sono solo piccoli interventi spot senza una visione di lungo termine – ha dichiarato il presidente di SMI Sergio Tamborini – totalmente insufficienti a contrastare i fortissimi incrementi di costi che si sono
Cna nazionale ha chiesto al Governo di aprire un tavolo con tutte le componenti del sistema produttivo per affrontare il tema del rincaro delle bollette, che pesa sia sulle imprese energivore che sulle micro e piccole imprese. “Il problema va affrontato a livello nazionale perché senza il coinvolgimento delle piccole imprese le soluzioni sono destinate ad
Sostenere l’Artigianato e le Piccole Imprese della moda italiana per salvaguardare occupazione, imprese e il futuro del made in Italy: è la richiesta di Cna Federmoda al governo fatta con una lettera a firma del presidente nazionale Marco Landi e del responsabile nazionale Antonio Franceschini (insieme nella foto). Destinatari il Presidente del Consiglio dei Ministri, il
Il 20 luglio è arrivato, con le sue scadenze ed i timori che le accompagnano. A farsi portavoce di queste preoccupazioni è anche Cna Toscana Centro, che parla chiaramente di “aziende in ginocchio”. “Il Governo e i Ministri Gualtieri e Catalfo – dice in una nota dell’associazione il presidente Claudio Bettazzi (nella foto) – non
Potrebbero arrivare da innovazione e design nuovi fondi per la filiera italiana del tessile grazie ad un emendamento nel Decreto Rilancio fatto inserire dall’onorevole biellese Roberto Pella. Il fondo per il design e la creazione ClusterTma, tessile, moda e accessori prevede una prima dotazione di 5 milioni di euro per l’anno in corso destinati a contributi a
“Aspettiamo ancora misure che aiutino veramente il rilancio” E’ agrodolce il commento di Giulio Grossi, presidente di Confindustria Toscana Nord al decreto rilancio che segna l’inizio di una nuova fase post Covid-19. “Più che rilancio il decreto dovrebbe essere chiamato indennizzo – dice Grossi – perchè lo spirito del provvedimento è evidentemente quello di tamponare
Il 47% delle imprese Univa ha attivato la Cassa Integrazione per Covid-19 Nonostante la ripresa delle attività lavorative il momento per l’industria varesina rimane difficile e il presidente di Univa Roberto Grassi sprona il distretto. 465 le attivazioni di Cassa Integrazione legata a Covid 19 per un totale di 30.273 addetti: il 47% delle imprese associate
Grossi: fare presto e introdurre ulteriori strumenti Il lavoro è ripreso a ritmo sostenuto già da alcuni giorni ma questo ovviamente non basta a risolvere le criticità finanziarie nate con l’emergenza Covid-19. Le misure previste dal decreto liquidità dell’8 aprile devono ancora concretizzarsi e quindi Confindustria Toscana Nord sollecita le tempistiche: “Non si può perdere
“Vanificati l’impegno e la disponibilità di tante imprese a favore del Paese” Il prezzo “calmierato” stabilito dal Governo per la messa in commercio delle mascherine in vista della Fase 2 è l’oggetto di una forte protesta di Cna Federmoda. I 50 centesimi previsti infatti per Cna tagliano fuori dal mercato il made in Italy, “non