Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Più Paesi di provenienza dei visitatori, quindi più vocazione internazionale della fiera: Moda Makers festeggia così la tredicesima edizione del salone. Nei tre giorni a ModenaFiere hanno esposto le proprie collezioni i brand visitati da clienti in arrivo da 18 Paesi, cinque in più rispetto alla precedente edizione, grazie anche alla riapertura agli spostamenti in
Maggio all’insegna della manifattura e della moda a Modena, dove dal 10 al 12 tornerà Moda Makers, con le aziende italiane di moda programmata che presenteranno le collezioni Primavera/Estate 2023 ai buyer da tutto il mondo. Il distretto del tessile-abbigliamento di Carpi sarà tra i protagonisti principali della rassegna, a partire dai produttori di maglieria.
Per Moda Makers è arrivata dalle autorità competenti la conferma tanto attesa: l’evento ha le caratteristiche per entrare nel circuito fieristico internazionale. ISF Cert, l’ente certificatore dei dati Statistici Fieristici, ha ufficializzato che Moda Makers ha raggiunto i parametri necessari: la partecipazione nel numero totale di visitatori di almeno l’8% di stranieri o, alternativamente, almeno
Per la prima edizione a ModenaFiere di Moda Makers sono arrivati buyers sia dall’Italia che dall’estero e, dopo le buone indicazioni raccolte in presenza, adesso la ribalta passa al web con Moda Makers Digital. La 12′ edizione della manifestazione delle PMI italiane della moda programmata ha richiamato a Modena buyers internazionali da una ventina di
La nuova “vita” di Moda Makers inizia domani a Modena, dove l’evento si è trasferito dopo il grande successo ottenuto a Carpi. La 12′ edizione, a Modenafiere fino a giovedì 11, mostrerà le Collezioni Autunno/Inverno 2022/2023, con la parte fisica affiancata da una piattaforma virtuale. Dopo tre edizioni esclusivamente in modalità digitale Moda Makers torna
Dopo tre edizioni esclusivamente sul web Moda Makers tornerà a svolgersi in presenza dal 9 all’11 novembre, nella nuova cornice di ModenaFiere (nella foto). Lo spostamento da Carpi a Modena è motivato anche dalla garanzia di poter organizzare la manifestazione in piena sicurezza e nel rispetto delle normative ed anche dal fatto che gli ampi
Carpi Fashion System ha confermato lo svolgimento dell’edizione digitale di Moda Makers a novembre e si aprono quindi le candidature. Dal 18 novembre Moda Makers Digital, la manifestazione realizzata dal Consorzio Expo Modena per dar modo alle imprese partecipanti di valorizzare e mostrare al mondo le proprie collezioni donna per l’Autunno/Inverno 2021/22, “illuminerà” monitor e
Moda Makers Digital debutterà domani mattina alle 11.30 con un simbolico taglio del nastro al Carpi Fashion System Center. “Sebbene questa edizione si svolgerà online su una piattaforma creata per mettere in comunicazione le esigenze dei produttori con quelle dei buyers – spiega il vice sindaco del Comune di Carpi Stefania Gasparini – vogliamo dare
Le imprese favorevoli ad una edizione “digitale” Dopo aver raccolta l’adesione delle imprese è stata confermato il debutto di Moda Makers Digital, versione web dell’appuntamento carpigiano. L’online consentirà ai buyers di tutto il mondo, che tradizionalmente convergevano fisicamente a Carpi per la tre giorni di esposizione, di prendere visione dei campionari: confezione, maglieria, tagliato, camiceria
Il Covid-19 farà saltare anche Moda Makers, il consueto appuntamento che avrebbe dovuto tenersi a Carpi dal 12 al 14 maggio, una data già da adesso troppo ravvicinata per pensare ad un evento che richiama visitatori da tutto il mondo. “Lo staff organizzativo di Moda Makers è al lavoro per poter fornire una soluzione alternativa,