Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Inizierà martedì 20 il percorso del Capacity Building Program, training avanzato dedicato a nuovi progetti sostenibili e circolari nella moda e nel tessile, coordinato dal Museo del Tessuto di Prato e sviluppato nell’ambito delle attività del progetto Stand Up!, finanziato dall’Unione Europea nel quadro del Programma ENI CBC Med. A dare il via alle operazioni
Sarà la mostra “Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba”, in programma dal 22 maggio al 21 novembre, l’evento principale della stagione 2021 del Museo del Tessuto di Prato. L’esposizione è il frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca compiuto dal Museo del Tessuto di Prato sullo straordinario ritrovamento di un nucleo
E’ arrivata la candidatura agli Oscar per i costumi realizzati da Massimo Cantini Parrini con tessuti pratesi per il film “Pinocchio” di Matteo Garrone. La statuetta dorata potrebbe finire in Italia il prossimo 25 aprile e, tra tessuti, Benigni e l’esposizione al Museo del Tessuto degli abiti, Hollywood avrebbe un forte accento pratese. I costumi
Il nuovo progetto del Museo del tessuto di Prato ha mosso il primo passo ufficiale: è stata infatti presentata stamani la Textile Library, un archivio di tessuti, fibre, filati accessori e materiali per la moda che va ad arricchire un nuovo spazio espositivo, la sezione contemporanea (dedicata alla circular economy ed all’innovazione sostenibile nel tessile
Si chiama “Economia circolare e industrie creative e culturali: quale modello per le città del Mediterraneo” l’evento online del progetto europeo Innomed Up del Comune di Prato. Si terrà il 15 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 e le iscrizioni per la conferenza online del progetto di cui è partner il Comune di Prato nell’ambito del programma
Un modo per guardare al futuro con fiducia, per non interromprere un progetto di successo inchinandosi alla pandemia e per dare agli studenti coinvolti la possibilità di organizzare al meglio il proprio domani. Tutto questo è la quarta edizione di “E’ di moda il mio futuro” che utilizzerà il web per raggiungere la platea a
La sostenibilità nel tessile-abbigliamento del Mediterraneo crescerà con la sinergia di due progetti europei, Tex-Med Alliances e Stand Up!, che iniziano un cammino comune con la videoconferenza congiunta “Fostering Circular Textiles & Fashion in the Mediterranean” fissata per giovedì 5 novembre alle 10.30 ed inserita fra le iniziative di Recò, festival della sostenibilità promosso da Regione
Con settembre torna alla piena attività il Museo del Tessuto di Prato, che ha in calendario varie iniziative rivolte alle diverse fasce di pubblico. Prosegue fino al 25 ottobre la mostra Pinocchio nei costumi di Massimo Cantini Parrini dal film di Matteo Garrone, gratuita domani in occasione delle celebrazioni dell’8 settembre. Per quanto riguarda la
C’è anche il Museo del Tessuto di Prato tra i partner del progetto finanziato dall’UE “Stand Up! Azione sul Tessile Sostenibile per lo Sviluppo e il Networking di imprese di economia circolare nel Mediterraneo”. Il Museo sarà il responsabile della comunicazione istituzionale e parteciperà attivamente a tutte le attività previste sui territori del partenariato, con
Massimo Cantini Parrini, il costumista del film Pinocchio di Matteo Garrone, ha consegnato al Museo del Tessuto di Prato, che ha in esposizione proprio i costumi del film, il David di Donatello vinto per questo suo ultimo lavoro. Cantini Parrini (al centro nella foto) ha consegnato la statuetta a Francesco Marini (a sinistra), presidente della