Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Si è svolto al Museo del Tessuto di Prato “Here and Now. Il futuro della moda sostenibile è adesso” evento inserito nel calendario della EU Green Week 2023, che si è svolta dal 3 all’11 giugno) pensato per raccontare ad un pubblico di studenti nel settore moda, tessile e design come l’eco-design al servizio della sostenibilità
L’ultimo weekend di novembre per Prato significa TIPO: Turismo Industriale Prato, con una serie di iniziative in tutto il distretto industriale. Spettacoli, percorsi a piedi e visite nelle fabbriche e nei musei la ricetta del progetto che porta i visitatori ogni mese, fino a marzo, alla scoperta del più grande distretto tessile europeo. Domenica 28 il
Una sfida, un’idea, un progetto: l’iniziativa di Nova Fides, azienda tessile pratese, può essere letta in tanti modi, tutti virtuosi. Con una campagna lanciata sui social Nova Fides vuole infatti collaborare con il progetto Liter of Light, di Global Impact Network: un’iniziativa che prevede l’installazione di lampioni in villaggi africani sprovvisti di illuminazione pubblica, utilizzando, fra
Il secondo appuntamento virtuale del Textile Library Circular Symposium organizzato dal Museo del Tessuto di Prato in collaborazione con C.L.A.S.S. Ecohub si intitola The second chance ed è in programma per giovedì 15 luglio alle ore 17. Insieme a 4 aziende che rappresentano una vera value chain, verrà esplorato il tema del riciclo, come storie
Il Consorzio Italiano Implementazione Detox ha individuato le parole chiave per delineare gli obiettivi della filiera moda al 2030 sulla sostenibilità: logistica, ricerca, tracciabilità, ecodesign, economia circolare e innovazione chimica. All’assemblea live del CID, condotta dal presidente Andrea Cavicchi (a sinistra nella foto), hanno partecipato, tra gli altri, Chiara Campione, Head della Corporate and Consumers
Si è conclusa a Prato la terza edizione di “E’ di moda il mio futuro“nella parte dedicata al tessile-abbigliamento, mentre resta aperta quella del calzaturiero a Pistoia. Il progetto di Confindustria Toscana Nord per l’orientamento dei giovani verso le professioni della moda ha coinvolto 850 ragazzi dopo i 700 dell’anno scorso e i 500 dell’edizione
E’ un mercoledì di affluenza sostenuta al Business Design Centre di Islington dove la London Textile Fair sta ultimando il secondo e ultimo giorno di salone. Dopo l’inizio un po’ soft di ieri, dovuto anche al fatto che per la prima volta la fiera è stata anticipata al martedì per ragioni di spazi già occupati
E’ una Londra che alterna sole e foschia quella che ha accolto gli espositori della London Textile Fair, con il temuto freddo rimasto quindi lontano dal Business Design Centre di Islington, dove già dalla prime ore di apertura della fiera sono arrivati visitatori da ogni angolo del Regno Unito. Gli spazi del centro espositivo sono