Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Appuntamento con i coloranti naturali martedì 20 dalle 10 alle 17 al Centro Tessile Serico Sostenibile con il corso “ecocompatibilità vs efficienza”. Con gli esperti che interverranno sarà compiuto un viaggio nel mondo dei coloranti e delle tinture naturali: ne parleranno Filippo Brusa, referente area Chimica del Centro Tessile Serico Sostenibile, Graziano Brenna, imprenditore tessile
L’ultima edizione di Filo ha lasciato ai visitatori un ampio ventaglio di scelte: tante le aziende espositrici e soprattutto tante le collezioni presentate, molte con un unico comune denominatore, la sostenibilità. Tra gli espositori la Filatura C4, che per la prima volta a Filo ha presentato, oltre alla collezione Re.Verso per il contract, il tessuto di
Riprendono le Conversazioni al Museo della Seta in contemporanea allo svolgimento della mostra Naturalis Tinctura: domani alle 18.15 si parlerà di “Sostenibilità e naturalità dell’Industria tessile. Bello, naturale, sostenibile?” con Fulvio Alvisi, lo stilista Vittorio Giomo e il consulente tessile Stefano Panconesi. La conversazione è legata alla mostra Naturalis Tinctura che riconsegna al pubblico tecniche antiche, aneddoti, storie sui processi di colorazione
Inaugurata a Venezia la mostra “L’alchimia del colore” a Palazzo Moncenigo, che è anche sede del museo del costume tra i più importanti in Italia. L’esposizione, curata da Stefano Panconesi e Sissi Castellano vuol far vedere come l’utilizzo dei coloranti naturali è sempre più attuale specialmente per quelle collezioni che fanno della sostenibilità nella ricerca delle fibre la loro