Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Un’area espositiva, un desk e quattro aziende presenti: questi i numeri della Milano Unica di Tessilivari, presente a Rho con tanto di presidente Matteo Cavelli. Nei 24 metri quadrati di spazio al padiglione 16 le aziende associate Ricamificio Levi e Visma con un proprio stand per esporre i propri prodotti ed accogliere i clienti: a
Matteo Cavelli è stato riconfermato alla presidenza della Federazione Italiana Industriali dei Tessilivari e del Cappello anche per il prossimo biennio. Cavelli, titolare della Mario Cavelli Srl, avrà ancora come vice Paolo Margarini e Paolo Marzialetti, mentre i nuovi eletti sono Pietro Terragni e Sergio Tosana. Dopo l’elezione Cavelli ha ringraziato i colleghi per la stima
Pietro Terragni, brianzolo, imprenditore, titolare della torcitura Lei Tsu e consigliere di TessiliVari è stato insignito dal Presidente Sergio Mattarella dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica. Mentre altri colleghi sono diventati Cavalieri del Lavoro Terragni è stato premiato per il gesto di sensibilità dimostrato durante l’emergenza Coronavirus, quando ha assunto la moglie di un
Pagamenti ritardati, richieste di sconti, trattative complesse e forzate: anche questi sono gli effetti dell’emergenza Covid-19 e Tessilivari ha condotto un’indagine su un campione rappresentativo di aziende, per comprendere il livello di diffusione di queste pratiche commerciali “sleali e lesive dell’integrità dell’intera filiera produttiva”. Ed i risultati sono allarmanti. Per lo stato dei pagamenti il
La Federazione Tessilivari, per monitorare le aziende del comparti Tessilivari, Torcitori e Filatura Serica colpite dal Covid-19 ha condotto un’indagine su un campione rappresentativo di imprese per valutare anche la crisi economica e produttiva. L’indagine ha rilevato la differenza in percentuale del fatturato dei mesi di marzo e aprile rispetto al medesimo periodo del 2019,
Uniontessile-Confapi e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno firmato l’accordo di rinnovo contrattuale 2019-2023 dei settori tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli. Il contratto sarà applicato a 5 mila piccole e medie industrie, che impiegano circa 60 mila lavoratori. Nell’accordo previsti anche 80 euro di aumento
Il tema Blockchain nel tessile ha animato tutto l’ambiente degli addetti ai lavori e al dibattito non manca la voce di Tessilivari che, col presidente Matteo Cavelli nelle vesti di relatore, ha partecipato all’incontra al Ministero dello sviluppo economico. Per Cavelli la tracciabilità del settore tessile è l’occasione per mettere in rilievo la vera forza
Anche in questa edizione di Milano Unica non mancherà una rappresentanza di Tessilivari, con dieci aziende raggruppate in uno spazio comune di circa 130 metri quadrati al padiglione 8. Ogni azienda ha a disposizione uno stand per esporre i propri prodotti ed accogliere i clienti, ma uno spazio è riservato anche alla Federazione Tessilivari, che
Tessilivari torna a Milano Unica con un proprio spazio dove saranno ospitate dieci aziende associate. 120 metri quadrati dedicati alla federazione ormai presenza abituale al salone milanese. Albano Antonio, Bottonificio Piemontese, Cittadini, Dienpi, Mauri Angelo, Piemme Boutons, Ricamificio Gimar, Simona B. Collection’s, ST-Milano di Sergio Tosana e Visma le aziende che espongono con un proprio stand, vicino a quello istituzionale della stessa Tessilivari, al Padiglione 8.
Cappelli di paglia, boa piumati, calze a rete, tacchi alti, musica swing e scritte in caratteri art déco: festa a tema anni ’20 per Messe Frankfurt Italia, che ha festeggiato il proprio ventesimo compleanno con un party a Palazzo Castiglioni a Milano. La sede italiana di Messe Frankfurt, con il direttore Donald Wich e lo