Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Avrebbe dovuto svolgersi domani e mercoledì 13 ma, ovviamente, è stata cancellata: The London Textile Fair si piega per l’ennesima volta alle disposizioni governative e torna sui suoi passi. La fiera in programma al Business Design Centre di Islington è arrivata all’ultimo giro dell’ottovolante sul quale è salita dopo l’inizio della pandemia e non è
I cambiamenti imposti dal coronavirus hanno portato ad una decisione importante degli organizzatori della London Textile Fair, che tornerà a gennaio. Dopo la positiva esperienza di questo mese, con gli spazi divisi in singoli showroom a disposizione degli espositori la formula sarà riproposta in modo definitivo anche a gennaio. Non più tavoli con due stendini
Il numero potrebbe essere benaugurante, anche se cambiando latitudini cambiano anche le scaramanzie: sono 13 le aziende che hanno inviato agli agenti di Londra i campionari per l’esposizione negli showroom che sostituiscono la London Textile Fair. In questa settimana al Business Design Centre saranno esposte le collezioni Autunno/Inverno 2021-2022 di aziende di vari paesi europei,
Non è bastato il rinvio della fiera dall’estate a ottobre: su decisione del Governo la London Textile Fair non potrà tenersi neppure in autunno. Le restrizioni decise per limitare il contagio per il Covid-19, ancora molto alto nel Regno Unito, impediscono agli organizzatori di far svolgere la fiera al Business Design Centre di Islington ma
Svolta positiva per il sistema fieristico inglese: il Governo ha infatti autorizzato la ripresa degli eventi a partire dal primo ottobre e così gli organizzatori della London Textile Fair hanno colto la palla al balzo per fissare una data insolita per il salone londinese, programmato per il 22 e 23 ottobre. L’appuntamento estivo saltato per
Hanno provato fino all’ultimo a tenere viva la fiammella della speranza ma da oggi anche The London Textile Fair e la neonata Texpremium devono rinviare il loro svolgimento. Le due fiere, in programma a giugno (Texpremium) e luglio (TLTF), sono state rinviate a data da destinarsi a causa dell’impossibilità di organizzare eventi da migliaia di
A successful start of 2020 for Textile Events with record attendance for the January edition of The London Textile Fair on the 14th and 15th of January 470 exhibitors met 4523 buyers at the Business Design Centre, presenting Spring/Summer 2021 precollections and Autumn/Winter highlights. TLTF is predominantly a European fair with exhibitors coming from countries like (30%) Turkey, (28%) Italy, (11%) the UK, (10%) France, (8%)
Con la Brexit a pochi giorni dalla sua prima attuazione The London Textile Fair fa un bilancio positivo dell’edizione di gennaio, che ha visto arrivare 4523 visitatori a Islington. I 470 espositori al Business Design Centre (30% Turchia, 28% Italia, 11% Regno Unito, 10% Francia, 8% Portogallo e 4% Spagna) hanno presentato più di 700 collezioni di cui
La The London Textile Fair rimane, Texpremium arriva e mira più in alto. E’ questa la via indicata da John Kelley, patron della fiera londinese e di Textile Events, che ha trovato la formula vincente per garantire alle aziende un accesso al mercato britannico a costi contenuti. Ma negli ultimi anni è arrivata la frenata
Ad un mese dallo svolgimento di Première Vision da Parigi arrivano notizie di una città ancora “ostaggio” di scioperi e blocchi, di trasporti pubblici a singhiozzo per non dire peggio e di turisti e cittadini in difficoltà. Ma il tempo per sperare che in occasione della fiera tutto sarà risolto c’è e quindi anche chi