Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Prima Londra e poi New York. In pochi giorni gli orizzonti del tessile britannico ed europeo cambieranno radicalmente, per un luglio ricco di affari ed incontri. Apre le danze, domani, la London Textile Fair al Business Design Centre di Islington, dove tutto è già pronto per accogliere circa 500 espositori per il consueto appuntamento di
“Vintage! La moda che vive due volte” torna a Forlì dall’8 al 10 marzo con una mostra dai tanti appuntamenti, a iniziare da quelli con gli abiti e gli accessori. Una sezione speciale e nuova è dedicata al matrimonio, abito in primis. In mostra capi e accessori dagli anni ‘20 a fine anni anni ‘80, con
Domani mattina le porte del Business Design Centre di Londra si apriranno per dare il via alla London Textile Fair ma anche al valzer delle fiere tessili europee. Nel sempre vivace quartiere di Islington si daranno appuntamento imprenditori, tecnici e rappresentanti di circa 400 aziende europee con le loro 600 collezioni. Come ormai d’abitudine La
Non solo esposizione e vendita a “Vintage! La moda che vive due volte”, in programma dal 26 al 28 ottobre a Forlì: per la 26′ edizione della rassegna previsti anche eventi e mostre esclusive, musica dal vivo, spettacoli di danza e di burlesque, set di trucco e acconciatura, design di qualità creato attraverso il recupero
In comune hanno la prospettiva sulla moda e la passione per il mondo del denim, non a caso hanno avviato una collaborazione la cui seconda stagione è stata presentata lo scorso giugno in occasione di Pitti Uomo. Si tratta di Scott Schuman, alias The Sartorialist, e il brand italiano Roy Roger’s che dopo il successo