Moda, ma non solo. La Regina delle Dolomiti si prepara ad accogliere il Cortina Fashion Weekend 2025 con un’edizione, la quindicesima, che vuol essere una call to action per valorizzare il Made in Italy in tutte le sue forme, promuovendo anche il lifestyle, lo sport e la cultura.
In programma dal 5 all’8 dicembre 2025, la kermesse – organizzata da Cortina For Us e dal Comune di Cortina d’Ampezzo, con la regia, per la prima volta, di Triumph Group International – quest’anno mette in scena il format “ELEVATE – Rise with Excellence” per “elevare” i propri orizzonti, raccontando la trasformazione della meta simbolo delle Dolomiti alla vigilia dei “Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026”, e dando voce al Made in Italy come visione condivisa, come linguaggio che racconta una storia in evoluzione.
Tanti gli eventi e gli appuntamenti che accenderanno Cortina nei 4 giorni della manifestazione, a partire dalla Cerimonia ufficiale di apertura del 5 dicembre: performance artistiche e musicali, sessioni di yoga all’alba e colazioni in quota, fino al coinvolgimento di brand e boutique per aperitivi e allestimenti creativi. Ma anche conferenze e una Charity Gala Dinner.
Oltre ai patrocini di Regione Veneto, Provincia di Belluno e Fondazione Cortina come partner istituzionali, l’edizione 2025 si arricchisce del patrocinio di Fondazione Altagamma e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.








