24Bottles a Pitti Uomo: anche le ecobottiglie sono fashion

Pitti Uomo è senza dubbio un crogiolo di idee, tutte improntate allo stile e alla sostenibilità. Non fa eccezione 24Bottles, brand di design sostenibile portavoce della fashion hydration industry nato nel 2013 dall’estro di Giovanni Randazzo e Matteo Melotti. La start-up bolognese presenta a Pitti Uomo la special edition in partnership con Woolrich.

Il più antico marchio americano di abbigliamento outdoor sposa la mission sostenibile di 24Bottles, contribuendo e siglando la special edition dal design originale ispirato all’iconico motivo Buffalo Check rosso e nero, da sempre emblema di Woolrich.

“Questa collaborazione arriva in un momento molto strategico per 24Bottles, si apre il 2019 all’insegna delle novità e dell’importante investimento per accelerare l’ascesa del brand nel fashion system – affermano i giovani fondatori Giovanni Randazzo e Matteo Melotti – Woolrich è un’icona mondiale dell’abbigliamento outdoor, nonché nostri vicini di casa a Bologna, ed essere qui a presentare la prima collaborazione ci riempie di orgoglio e fiducia nel percorso delle grandi aziende verso la salvaguardia dell’ambiente”. La bottiglia in edizione speciale sarà disponibile su 24bottles.com, nei negozi Woolrich e nei punti vendita selezionati a partire da febbraio.

Ma questa non è l’unica prestigiosa collaborazione per 24Bottles: è infatti disponibile la seconda collezione realizzata con Vivienne Westwood. La grafica firmata Vivienne Westwood ha chiari riferimenti alla mappa disegnata a mano dalla stilista. Si tratta di una rappresentazione della proiezione della NASA degli effetti dei cambiamenti climatici sul mondo se la temperatura della Terra dovesse salire di 4 gradi o più.

“Questa rinnovata collaborazione è un grande onore per noi – affermano Randazzo e Melotti – non solo perchè Mrs Westwood è una vera icona del mondo della moda internazionale ma soprattutto perché da sempre si batte a livello globale per la salvaguardia dell’ambiente”.

Le bottiglie in acciaio 18/8 sono disegnate in Italia e, oltre a indurre la riduzione del consumo di bottiglie di plastica, sono esse stesse sostenibili al 100%, dato che per ammortizzare le emissioni di CO2 necessarie alla loro produzione, l’azienda garantisce una piantumazione gestita da Treedom che può essere seguita sul sito https://www.24bottles.com/sustainability/.

24Bottles presidia 30 Paesi in tutto il mondo: principalmente Europa, ma anche Canada, Giappone e Australia. Nel 2018 il panorama italiano ha subito un importante aumento ed in contemporanea anche l’Asia, in particolare Taiwan e Hong Kong, e gli Stati Uniti d’America.

Condividi articolo