Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Il ritorno in versione “fisica” di un salone come Filo ha avuto l’effetto di una ventata di positività in un momento in cui le incertezze su mercati e salute sono aumentate a causa della crescita dei contagi in Italia e nel mondo. Quindi i pareri positivi sulla fiera arrivano a prescindere da numeri e affari,
Un ministro, sia pure a video, un assessore regionale e, novità assoluta, un personaggio televisivo di grande fama nel ruolo di imprenditore: il ritorno di Filo come prima fiera fisica del settore è stato accompagnato da testimonial d’eccezione ed anche, particolare sicuramente più importante, da una discreta affluenza. A dare l’imprimatur di istituzionalità al salone
Milano ce l’ha fatta, Parigi no. La diversa diffusione del contagio e le decisioni dei governi hanno creato un solco tra i due saloni del tessile: da una parte Milano Unica che con coraggio ha deciso di tornare alla fiera fisica e dall’altra Première Vision che si è dovuta piegare, suo malgrado, alla decisione del
Un’area espositiva, un desk e quattro aziende presenti: questi i numeri della Milano Unica di Tessilivari, presente a Rho con tanto di presidente Matteo Cavelli. Nei 24 metri quadrati di spazio al padiglione 16 le aziende associate Ricamificio Levi e Visma con un proprio stand per esporre i propri prodotti ed accogliere i clienti: a
I numeri non sono quelli dei tempi migliori, né per Prato né per altri distretti, ma alla fine la 31′ edizione di Milano Unica è per il distretto toscano più che dignitosa. Anzi, a conti fatti, la pattuglia di aziende pratesi è la più numerosa, con 35 unità, rispetto alle 29 di Como, alle 27
Sono stati 44.414 i visitatori dell’ultima edizione di Première Vision provenienti da 124 paesi: quasi l’80% dei visitatori attesi in base alle tendenze degli ultimi anni, ma il risultato è senza dubbio soddisfacente data l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus e le conseguenti limitazioni agli spostamenti tra paesi. Sono stati quindi soddisfatti i 1710
Non pieno come ai tempi belli, non così deserto come poteva lasciar presagire tutta la serie di sfortunati eventi esterni delle ultime settimane: Première Vision si è aperta in un clima sicuramente particolare ma, dopo le prime ore di affluenza bassa, l’atmosfera si è vivacizzata a partire dalla tarda mattinata. E non sono mancate neppure
“Abbiamo parlato per tre volte con Milano Unica ed ho incontrato personalmente il presidente Botto Poala a New York. Siamo stati trasparenti ed ovviamente non c’è nessuna intenzione di fare la guerra a nessun’altra fiera”. Gilles Lasbordes, numero uno di Première Vision, a margine della conferenza di inaugurazione del salone, ha chiarito tempi e modi
Le 56 imprese del distretto partecipanti a Milano Unica hanno trovato un clima che, nonostante le forti preoccupazioni destate dalla pandemia del nuovo coronavirus, può dirsi positivo. La produzione pratese di tessuti viene da una stagione che ha risentito delle prestazioni stagnanti dell’economia mondiale: l’ultimo dato disponibile, quello della congiuntura rilevata dal Centro studi di