Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Fantasia, creatività, vivacità ma anche esperienza, know-how e tradizione: Milano ha confermato nel primo giorno di Denim Première Vision di essere il porto giusto per la nave blu carica di jeans, e non solo. Un approdo sicuro per chi cerca nel salone un momento di incontro e di approfondimento, senza dimenticare la parte più legata
Anche quando le stampanti sono in funzione il rumore che arriva negli uffici che Epson ha allestito a ITMA nel suo mega-stand è minimo. L’inchiostro scorre sui tessuti creando effetti cromatici stupefacenti e decine di visitatori prendono nota del progresso del settore della stampa digitale. Paolo Crespi, direttore commerciale di Epson Como Printing Technologies, passa
Nel nuovo corso del lino europeo, che ha cambiato “casa” e logo, c’è una figura professionale che fa da trait d’union tra passato e presente ma che non tralascia un’occhiata al futuro: è Ornella Bignami, che da anni accompagna questa fibra naturale tra fiere, eventi e talk. Direttore creativo di Elementi Moda, ricercatrice di tendenze,
Da meno di un anno guida il Consorzio Promozione Filati, primo numero uno non toscano di un gruppo di aziende nato a Prato ma diventato ormai nazionale. Alberto Enoch è a Pitti Filati con la “sua” Servizi e Seta ma non può esimersi da fare da catalizzatore per tutto il settore, che proprio alla Fortezza
Tessile e sostenibilità, due realtà destinate a percorrere una strada comune negli anni a venire, con gli occhi dell’Unione Europea a vigilare e a controllare che il cammino sia virtuoso e, magari, supportato da fondi pubblici. E’ stato uno dei vari temi dibattuti alla Porto Convention: non solo nelle varie sale del Crowne Plaza che
Tra i protagonisti di Filo, sia in veste “istituzionale” che imprenditoriale, c’era anche Christian Zegna, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese. Come amministratore di Btrees ha “presidiato” lo stand nell’area riservata alle aziende di servizio, mentre da rappresentante della linea verde biellese ha seguito i lavori della fiera: “Per noi biellesi Filo è
Una filiera vicina al collasso; soluzioni e proposte già presentate ai piani alti, altissimi, della politica italiana; un futuro di difficile interpretazione; prezzi di energia elettrica e gas che cambiano nel giro di un’ora; un sistema fieristico da rivedere. C’è il tessile-abbigliamento a 360 gradi nelle parole di Sergio Tamborini, presidente di Sistema Moda Italia,
La chiacchierata avviene a Première Vision ma abbassando lo sguardo e limitando la vista allo stand sembra di essere alla Reggia di Venaria. Brunello ha infatti scelto l’opulenza delle forme artistiche e la maestosità del pavimento a scacchi bianchi e neri per caratterizzare il suo spazio parigino, replicando poi, ancora più in grande, a Milano
Il 2030 è più vicino di quanto si pensi e quindi il traguardo che si è posta Euratex a proposito del progetto ReHubs è già in vista. Un’idea nata nel 2020 che l’associazione sta ulteriormente sviluppando e che è stata presentata anche a Francoforte durante il trittico di fiere di Messe Frankfurt: relatore d’eccezione il