Ultime Notizie

  • Design italiano in Bangladesh, Diana vuole una maglieria etica

    Design italiano in Bangladesh, Diana vuole una maglieria etica0

    Arriva da Diana Studio una capsule di maglieria prodotta in maniera moderna e sostenibile con un progetto di globalizzazione sostenibile attuato in Bangladesh. Il neonato brand nasce dalla necessità di coniugare la moda a un nuovo concetto di sostenibilità etica: Diana Studio affonda le sue radici nella storia e nella tradizione della storica azienda toscana Diana,

  • 90 candeline per la biancheria firmata Quagliotti

    90 candeline per la biancheria firmata Quagliotti0

    Ci vorrà un torta di grandi dimensioni per accogliere le candeline che illumineranno i primi 90 anni di attività di Quagliotti, la tessitura italiana di biancheria aperta nel 1933. Festa grande a Chieri per l’azienda, tra i soci fondatori di Slow Fiber, che ha come mercato di riferimento famiglie reali, hotel di lusso, yacht, istituzioni

  • Una notte al Museo con i ricercatori dell’Insubria

    Una notte al Museo con i ricercatori dell’Insubria0

    Museo della Seta di Como aperto fino al tramonto per la Notte dei Ricercatori dell’Università degli Studi dell’Insubria, una conferenza finanziata nell’ambito del Piano Strategico di Ateneo. “Turismo e cultura: la cultura del tessile per la valorizzazione del territorio” il titolo scelto per l’evento di domani, con inizio alle 16 nella sala “L’Aula di Penelope”. I saluti istituzionali saranno del

  • Il meccanotessile italiano è in partenza per Taipei

    Il meccanotessile italiano è in partenza per Taipei0

    Ci sarà anche una delegazione di aziende meccanotessili italiane all’edizione 2023 di Titas Taipei, a Taiwan, in programma dal 17 al 19 ottobre. Taiwan è un mercato molto promettente per l’industria meccanotessile italiana, soprattutto nei settori innovativi del tessile tecnico e del tessuto nontessuto; nel 2022 le esportazioni hanno superato i 17 milioni di euro e

  • Milano Unica Shanghai, <br>dopo il Covid ci vuole pazienza

    Milano Unica Shanghai,
    dopo il Covid ci vuole pazienza
    0

    Che il ritorno in Cina sarebbe stato positivo più che altro per il fatto di chiudere la terribile parentesi del Covid era chiaro fin dalla vigilia di Milano Unica Shanghai, l’enclave italiana nel mare di Intertextile formata da 44 aziende che hanno deciso di tornare ad affrontare il mercato cinese. Per la prima volta, dopo la

  • CTN in assemblea, si parla di fiscalità come crescita

    CTN in assemblea, si parla di fiscalità come crescita0

    E’ arrivato il giorno dell’Assemblea pubblica di Confindustria Toscana Nord: oggi dalle 15.30 a Pistoia si parlerà di “Fiscalità motore di crescita e di innovazione”. Dopo l’Assemblea privata che ha visto le elezioni della presidenza di Confindustria Toscana Nord con la conferma ai vertici di Daniele Matteini, la ribalta tocca agli industriali e alle aziende.

  • Visti in fiera – Monticolor tra ReVerso e l’Inspiration Book

    Visti in fiera – Monticolor tra ReVerso e l’Inspiration Book0

    In un mercato in continuo movimento la prima regola è non fermarsi, cercare nuove idee e stare al passo con clienti e ricerca: Monticolor la rispetta ed è arrivato a Filo con due novità. La prima è l’adesione a ReVerso, che Alberto Corti, sollecitato dall’ex presidente del Consorzio Promozione Filati Federico Gualtieri, ha scelto per

  • L’eccellenza del distretto di Keqiao

    L’eccellenza del distretto di Keqiao0

    Tutta la tradizione e la sapienza artigianale della Cina nella mostra-evento che si è tenuta nel cortile cinquecentesco di Palazzo Isimbardi a Milano: Keqiao The Excellence Exhibition Sustained Research for a Better Future ha messo in luce le caratteristiche tecniche dei tessuti prodotti nella città di Shaoxing. Un’esposizione spettacolare, in forma statica e dinamica, di una selezione attentamente

  • Conto alla rovescia per le startup di Prisma

    Conto alla rovescia per le startup di Prisma0

    Ultimi giorni utili (fino al 30 settembre) per partecipare alla terza “call for action” di Prisma, che seleziona cinque tra startup, micro, piccole e medie imprese, che lavorino per l’innovazione tecnologica del distretto tessile e moda. Le startup selezionate potranno utilizzare gratuitamente per un anno gli spazi di coworking di Prisma a Prato e faranno

  • So What: la felpa sostenibile

    So What: la felpa sostenibile0

    Se i più giovani sono particolarmente sensibili all’impatto ambientale di quello che indossano e se è vero che il loro capo prediletto è la felpa, allora So What fatto centro. So What è un brand che ricerca il trend con un approccio sostenibile tra ricerca e produzione, la felpa lanciata in  vista della stagione autunnale è

PatrocinioPO

Showcase

175intera280

Eventi

settembre 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
28 Agosto 2023 29 Agosto 2023 30 Agosto 2023 31 Agosto 2023 1 Settembre 2023 2 Settembre 2023 3 Settembre 2023
4 Settembre 2023

Categoria: GeneralThe London Textile Fair

The London Textile Fair
5 Settembre 2023

Categoria: GeneralThe London Textile Fair

The London Textile Fair
6 Settembre 2023 7 Settembre 2023 8 Settembre 2023 9 Settembre 2023 10 Settembre 2023
11 Settembre 2023 12 Settembre 2023 13 Settembre 2023

Categoria: GeneralTexhibition Istanbul

Texhibition Istanbul
14 Settembre 2023

Categoria: GeneralTexhibition Istanbul

Texhibition Istanbul
15 Settembre 2023

Categoria: GeneralTexhibition Istanbul

Texhibition Istanbul
16 Settembre 2023 17 Settembre 2023
18 Settembre 2023 19 Settembre 2023 20 Settembre 2023

Categoria: GeneralFilo

Filo
21 Settembre 2023

Categoria: GeneralFilo

Filo
22 Settembre 2023 23 Settembre 2023 24 Settembre 2023
25 Settembre 2023 26 Settembre 2023 27 Settembre 2023 28 Settembre 2023 29 Settembre 2023 30 Settembre 2023 1 Ottobre 2023

Primo Piano

PhotoGallery

Saloni

VideoGallery

SOCUCI300X100

Dai Distretti

  • Il 51% a Holding Moda, la scelta “anomala” di Beste

    Il 51% a Holding Moda, la scelta “anomala” di Beste0

    “Sappiamo che questa potrà sembrare la nostra ennesima anomalia per un distretto come quello di Prato, ma a noi le anomalie piacciono”. Giovanni Santi spiega anche così la cessione del 51% delle quote di Beste alla Holding Industriale (Hild) ufficializzata oggi. La controllata di Hind, Holding Moda ha quindi la maggioranza dell’azienda pratese: un’operazione maturata