Sono in controtendenza rispetto ad altri saloni di questo inizio di 2016 i numeri di Simac Tanning Tech, che si è chiuso a Rho con visitatori in aumento. Il salone internazionale delle macchine e delle tecnologie per le industrie calzaturiera, pellettiera e conciaria va quindi in archivio in modo positivo: “Il successo di Simac Tanning Tech 2016 – commenta Gabriella Marchioni Bocca, presidente di Simac Tanning Tech – è dovuto innanzitutto alle aziende espositrici, che sono state in grado di interpretare al meglio le esigenze dei propri clienti, offrendo prodotti innovativi e sostenibili . Abbiamo rilevato un consistente aumento dei visitatori, sia italiani che stranieri, che hanno apprezzato particolarmente le soluzioni tecnologiche attente al tema della sostenibilità: un’esigenza sempre più imponente a livello mondiale e che trova qui a Simac Tanning Tech la sua massima espressione. La fiera rappresenta, così, l’appuntamento più importante a livello mondiale per la tecnologia dedicata al settore calzaturiero, pellettiero e conciario, che in questi tre giorni ha saputo dare risposte concrete alle domande di sostenibilità, riconoscibilità e innovazione di processo provenienti dal mercato”.
I 217 espositori sono arrivati da Argentina, Belgio, Brasile, Cina, Francia, Germania, Grecia, Giappone, India, Iran, Italia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svizzera, Taiwan e Turchia, 25 delegazioni estere, per un totale di oltre 150 delegati esteri, sono arrivati da Algeria, Argentina, Bosnia ed Erzegovina, Cina, Colombia, Cuba, Egitto, Etiopia, Indonesia, India, Iran, Mali, Marocco, Mongolia, Palestina, Pakistan, Polonia, Romania, Russia, Tunisia, Vietnam, Serbia, Sud Africa, Usa e Zimbabwe. Presente anche una delegazione proveniente dall’Iraq, organizzata da UNIDO in collaborazione con Confindustria e Assomac, nonché delegati provenienti da Nigeria, Perù e India.
“Chiudiamo questa edizione con grande soddisfazione – commenta Amilcare Baccini, ad del salone – perchè i risultati ci dimostrano che siamo stati in grado di fornire a ciascuna azienda il contesto ideale per favorire l’incontro di domanda e offerta. La nostra forza risiede nell’essere ormai riconosciuti quale fiera di riferimento internazionale per conoscere in anteprima le novità tecnologiche per il sistema pelle, che qui esprime il massimo della sua potenzialità. I visitatori, in aumento rispetto alla scorsa edizione, hanno registrato una più ampia permanenza in fiera. Intendiamo continuare a lavorare con impegno per confermare il nostro ruolo anche nel 2017”.