Itma 2027 muove un altro passo ufficiale verso la Messegelaende di Hannover: sono infatti aperte le richieste per gli spazi a disposizione nel centro fieristico tedesco.
Con il tema “Co-creare il futuro dei tessuti” la fiera riunirà come sempre i leader mondiali del meccanotessile: “Itma torna ad Hannover dopo 36 anni – dice Alex Zucchi, presidente di Cematex, associazione che organizza Itma – e più che una piattaforma per la promozione di tecnologie innovative, si tratta di una svolta nel settore tessile. Mentre evolviamo dall’Industria 4.0 alla 5.0, non stiamo solo automatizzando, ma anche umanizzando la tecnologia”.
“Ci aspettiamo una forte presenza delle aziende VDMA – aggiunge Janpeter Horn, presidente dell’associazione tedesca delle macchine tessili – poiché i nostri membri sono entusiasti della scelta della Germania dopo una lunga pausa”. La fiera dovrebbe occupare una superficie di 200.000 metri quadrati e attirare oltre 1.500 espositori.
Itma 2027 presenterà 20 settori di prodotto, che coprono l’intera catena del valore della produzione tessile e dell’abbigliamento. Uno di questi è la ricerca e innovazione: gli istituti di ricerca e di istruzione che presentano domanda per esporre in questo settore potranno usufruire di una sovvenzione Cematex per coprire il 50% dei costi. La stessa Cematex finanzierà interamente la partecipazione di un massimo di 20 giovani aziende con prodotti e servizi innovativi per l’industria tessile. Lanciata nel 2023, 15 aziende sono state selezionate per partecipare alla Start-Up Valley.