A due settimane da ITMA arriva la congiuntura del settore delle macchine tessili nel terzo trimestre del 2015 elaborata da Acimit: c’è un lieve calo (-2%) dovuto agli ordini sui mercati esteri. Cresce, invece, il mercato interno. Dopo i segnali di ripresa, osservati nel trimestre precedente, il mercato Italia fa infatti un ulteriore balzo in avanti. L’indice degli ordini interni è cresciuto del 44% rispetto allo stesso periodo del 2014. All’estero, invece, dopo quattro periodi di crescita, la raccolta ha subito una battuta d’arresto. L’indice degli ordini è diminuito del 4%. Pesa sulla performance negativa lo scarso dinamismo della domanda dei maggiori mercati per il meccanotessile mondiale, Cina e Turchia.
“Come tre mesi fa – osserva Raffaella Carabelli, presidente di Acimit – mi trovo a commentare un dato positivo per il mercato interno. Si conferma dunque la validità degli strumenti ideati dal Governo, primo fra tutti la Sabatini-bis, per incentivare gli investimenti in macchinari, anche nel settore tessile”. L’inserimento del bonus sull’ammortamento nella recente legge di Stabilità 2015, che consentirà di maggiorare la quota deducibile di un nuovo investimento in macchinario, può aprire la strada ad un ulteriore rafforzamento del trend positivo riscontrato nel terzo trimestre. “Il provvedimento – conferma Carabelli -arriva alla vigilia di ITMA. Sono convinta che il super ammortamento costituirà un ulteriore incentivo per spingere le vendite del settore durante la manifestazione”.