L'ultimo giorno di ITMA

Per un bilancio definitivo bisogna attendere i numeri ufficiali di Cematex ma sembra proprio che questa edizione di ITMA, dal calendario insolito rispetto all’abituale settembre, sia stata positiva. Oggi i corridoi di Milano Fiera Rho in realtà si sono svuotati presto: tranne qualche passeggiata di espositori a vedere gli stand dei ‘concorrenti’ di visitatori veri e propri ne sono arrivati pochi e la vera fila agli ingressi è stata quella di bikers e appassionati di moto diretti a Eicma, la 73′ esposizione mondiale del motociclismo che ha aperto i battenti nei padiglioni 9, 11, 13, 15, 22 e 24.

Parole di soddisfazione arrivano intanto dai soggetti più istituzionali, accolti nella hall 8, quella dedicata a associazioni, università, centri di ricerca e servizi: più che positivo il bilancio di Acimit per quantità e qualità dei visitatori e degli scambi, volti felici anche a Centrocot e TexClubTec.

Nei prossimi giorni il bilancio ufficiale e gli ultimi commenti dagli stand, poi di ITMA si tornerà a parlare per l’edizione asiatica, mentre per l’Europa l’attesa è lunga quattro anni, fino a Barcellona 2019.

Condividi articolo