Bilancio positivo per theMICAM, la mostra internazionale della calzatura che ha chiuso a Fiera Milano l’edizione numero 81 con 32.703 visitatori, per la metà stranieri. Un risultato di tutto rispetto per i 1.456 espositori di cui 821 italiani e 635 esteri, che hanno animato la manifestazione.
Rispetto all’edizione di febbraio 2015 si è registrato un incremento dei visitatori dell’1,8% mentre rispetto all’edizione di settembre le percentuali registrano un + 6%. Dei 16.343 visitatori provenienti da oltre 130 Paesi, il maggior numero proviene da Spagna, Germania e Francia (quest’ultima con un significativo +12,5%), molto bene, e a sorpresa, i buyer russi che sono aumentati del 13%.
“Siamo molto soddisfatti – afferma la presidente di Assocalzaturifici Annarita Pilotti – theMICAM si è confermato il più importante appuntamento al mondo per il settore calzaturiero e un’occasione unica per fare business a livello internazionale. Siamo partiti con tanta incertezza, avendo alle spalle anni difficili e un 2015 che, pur tenendo nel complesso le posizioni, ha pagato la caduta della domanda interna e l’arretramento di alcuni importanti mercati esteri, a cominciare da quello russo e dell’area CSI. I risultati invece sono stati decisamente buoni e abbiamo registrato, tra l’altro, un ritorno dei clienti italiani, che avevano subito un’importante flessione. Ci piace pensare che la vitalità che abbiamo visto in questi giorni sia la prima conferma di un 2016 in ripresa”.
Fra i mercati internazionali, molto interessante l’attenzione dimostrata dalla Corea del Sud, dagli Stati Uniti e dal Medio Oriente, in particolare per le scarpe di fascia alta. Ma anche dal Sud America e, in una prospettiva di più lungo termine, l’Iran.