E’ stato il presidente di Sistema Moda Italia Claudio Marenzi a firmare, alla presenza del Sottosegretario Ivan Scalfarotto e del Vice Ministro dell’industria Valiollah Afkhami-Rad, il Memorandum of Understanding con Tehran Garmet Union (TGU), la più importante organizzazione del settore tessile e abbigliamento iraniano che riunisce al suo interno oltre 20 mila imprese aderenti.
L’accordo ha come obiettivo quello di sviluppare il processo di reciproca internazionalizzazione delle imprese che operano nel settore tessile moda dei due Paesi, incrementarne l’import e l’export e, non da ultimo, rafforzare la cooperazione industriale e la condivisione di know how nello specifico settore del tessile moda. La firma del MoU, è avvenuta nell’ambito della Missione Imprenditoriale in Iran voluta dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e guidata dal Premier Matteo Renzi.
L’accordo faciliterà da un punto di vista burocratico, le imprese italiane che vorranno intraprendere relazioni commerciali con Teharan, ottenendo direttamente la licenza dal TGU, l’Ente preposto dal Governo a tale incarico. “Siamo molto soddisfatti della firma di questo accordo – evidenzia Marenzi – perchè promuovere il confronto ed una proficua collaborazione tra le business community italiana e iraniana è un obiettivo importante per la federazione. Il MoU è necessario per agevolare le condizioni di sviluppo del business in Iran delle imprese italiane del Tessile e della Moda. Oltretutto l’Iran stesso rappresenta un mercato con grandi opportunità che sono certo le aziende italiane sapranno cogliere”.