Si è conclusa con successo la campagna adesioni della seconda edizione di PRIMA MU che ha raggiunto la quota di 121 espositori italiani ed esteri. La prima edizione aveva accolto 66 espositori italiani ed era stata visitata da 706 aziende per 1.580 operatori altamente selezionati.
“In qualità di apripista di una iniziativa “ardita” e intelligente – ha dichiarato Ercole Botto Poala, Presidente di Milano Unica – è doveroso ringraziare il mio predecessore, che ha saputo ascoltare le voci di produttori tessili e comunità fashion pur nell’incertezza del risultato”.
In effetti questo risultato non era così scontato per la manifestazione, che si svolgerà in contemporanea con anteprima by Lineapelle il 6-7 luglio nel Pad 3 del Portello di Fieramilanocity.
La voce, univoca, degli espositori della prima edizione ha lasciato intendere che ogni contatto sia stato finalizzato e proficuo. La voce, univoca, del cliente è che questo sia un servizio ottimale realizzato da Milano Unica con coraggio e lungimiranza per soddisfare una necessità ormai sentita da una parte significativa (anche se non totalitaria) del mercato. Ma a parlare, come sempre, sono i numeri e una crescita dell’83,33% degli espositori non lascia spazio a dubbi. Se poi si aggiunge l’alto livello delle aziende espositrici nazionali e internazionali che hanno aderito la considerazione non può che essere che l’esperimento voluto da Silvio Albini ha incontrato pienamente le necessità del marcato.
“La manifestazione si svolge in un periodo in cui le collezioni sono ancora in fieri e le personalizzazioni si possono plasmare su quanto emerge dall’interazione fornitore-cliente, e ciò rende ancora più determinanti le Tendenze” afferma Antonella Martinetto, Presidente di Moda In e madrina della svolta compiutasi tre edizioni fa con la scelta di Stefano Fadda tra una pletora di candidati internazionali.
Il percorso proseguirà con l’edizione di Milano Unica del 6-7-8 settembre 2016 che si svolgerà, in una versione completamente rinnovata per concept e selezione di produttori e clienti, a Rho, nell’area che ha saputo accogliere oltre 20 milioni di visitatori in occasione di Expo. “La fiera di Rho è perfettamente idonea a rispondere a tutte le nostre necessità, soprattutto in termini di collegamenti e parcheggi” dichiara Massimo Mosiello, Direttore Generale di Milano Unica.
I 121 espositori sono italiani (107) e stranieri (14) esattamente provenienti da Francia (4), UK (1), Giappone 6, Portogallo (2), Slovenia (1). La provenienza degli italiani è decisamente variegata con il primato di Prato (28), poi Arezzo (1), Bari (1), Bergamo (7), Biella (8), Bologna (2), Brescia (1), Como (15), Firenze (3), Lecco (3), Milano (6), Modena (11), Monza/Brianza (1), Novara (1), Padova (3), Parma (1), Pesaro/Urbino (1), Piacenza (1), Reggio Emilia (1), Sondrio (2), Torino (1), Treviso (2), Varese (7), Vercelli (2), Vicenza (2).
Questo l’elenco finale degli espositori
Achille Pinto • Achille Valera Lissoni • Acm • Lanerie Agnona – Tessitura di Novara • Albano Morgado • Albiate 1830 • Cotonificio Albini – Thomas Mason • Alcantara • Alibi • Arpatex • Baronet • Lanificio Becagli • Bedini F.lli • Berto Industria Tessile / Manifattura 1887 • Lanificio Bisentino • Bottonificio B.A.P. / chiusure lampo / Corozite • Bottonificio Padano • Bottonificio Lenzi 1955 • Bower Roebuck • Brugnoli Giovanni • But – Lineatessile Italiana – Lan.di Vaiano • Canclini – Hausammann+Moos-Blue 1925 • Canepa • Cangioli 1859 – Fabbrica- Ad Hoc • Cappio Tessuti • Carlo Bonomi 1860 • Carnet a Division of Ratti / Marzotto Group • Ciabatti • Clerici Tessuto Industry • Conti Wej • Delfi • Deveaux • Gruppo Dondi • Dragoni • Dutel Seta • Duca Visconti di Modrone Divisione EIT • Emmetex • Erica Industria Tessile • Estethia – GB Conte a Div. of Marzotto Group • Etique • Eusebio • Faisa • Fimma Div. Industry / Sincro Div. Couture • Fortex / Cotton Lab / Knit • Forza Giovane Art • Furpile Idea • Gipitex • Guabello a Division of BMT / Marzotto Group • Henitex International • Itochu Corporation Hokuriku Textile Sect. • ITS Artea • J-Val • Jackytex • Jtex • Borgotextile “Casdit Group“ La Linea Stampati • Lamintess • Lanificio Corti Marcello • Lanificio Europa • Le Gioie • Limonta 1893 • Limonta Project • Loro Piana • M.T.T. Manifattura Tessile Toscana • Mabo • Manteco • Marco Lagattolla • Marini & Cecconi / Ospiti del Mondo / Assotex / Marini Tessuti Uomo • Marlane a Division of BMT / Marzotto Group • GMF Marzotto Fabrics a Division of Marzotto Group • Be. Mood – Microtex / Smart Yard • Milior • Tessitura Monti • My Way International • Nalya • Newtess – Division of Clerici Tessuto • Niggeler & Küpfer Textile • Nishimura Lace Co., Ltd.• Nt Majocchi • Nuova Tessilbrenta a Div. of Marzotto Lab • Nuovatess – Magajersey • O’Jersey • Olimpias – Tessuti di Pordenone / Olimpias Group – Accessories Division • Gerardo Panini • Pizval • Pontetorto • Profilo • Progetto uno • Ramponi • Ratti / Marzotto Group • Reca Group • Successori Reda • Redaelli Velluti / Niedieck a Div. of Marzotto Group • Redmark • Remmert • Roma Textile Group • Sandra B • Lanificio Faliero Sarti & Figli • Seterie Argenti • Solbiati • Somelos Tecidos • Dentelle Sophie Hallette • Spring ‘85 • Sprintex • Stib 19 • Stylem Co., Ltd. • T.B.M. – TFM • Taiana • Takisada-Nagoya Co., Ltd. • F.lli Tallia di Delfino a Div. of BMT / Marzotto Group • Tekstina Dd • Tessilbiella • Tessile Fiorentina • Tessuti di Sondrio a Div. of Marzotto Group • Texjet • Trendytex • Uni Textile Co., Ltd. • Vitale Barberis Canonico • Warp & Weft • Yagi Tsusho Limited • Ermenegildo Zegna • Zip Goffredo / Zip Gfd.