Anche per il 2017 il Centro di Firenze per la Moda Italiana e il Comitato Leonardo sosterranno le migliori tesi sul “fashion” Made in Italy con la decima edizione del Premio “Alfredo Canessa”: in palio una borsa di studio di 3.000 euro.
Il past President dell’ente sarà ricordato ancora con una borsa di studio per premiare le ricerche di giovani studiosi o addetti al settore che, partendo dall’analisi dell’attuale contesto economico della moda, evidenzino scenari futuri, nuove opportunità di crescita e strategie di promozione del prodotto moda Made in Italy. Tra i criteri di valutazione per l’assegnazione del premio: la presenza di un’analisi della dimensione artigianale nelle strategie produttive e di comunicazione delle aziende del settore.
“Il supporto ai giovani che fanno ricerca nel mondo della moda è da sempre per noi una priorità assoluta – dice Andrea Cavicchi, Presidente del Centro di Firenze per la Moda Italiana – un supporto che cerchiamo di concretizzare a più livelli, sia dal punto di vista dei giovani designer protagonisti di tanti dei progetti e delle iniziative che realizziamo attraverso la Fondazione Pitti Discovery, sia con iniziative importanti come è il Premio Alfredo Canessa. Siamo onorati di poter sostenere ricerche innovative sulla promozione del prodotto moda Made in Italy: in particolare crediamo che la dimensione artigianale sia un fondamento imprescindibile del nostro DNA, la base di partenza per proiettare lo stile italiano verso un futuro sempre più connesso e globale”.
“Le nuove generazioni – ha commentato Luisa Todini, presidente del Comitato Leonardo – rappresentano il futuro motore della nostra economia e oggi abbiamo il dovere di valorizzarne il talento, un patrimonio dalle enormi potenzialità da tutelare ed incentivare. E’ anche con questo obiettivo che il Comitato Leonardo da venti edizioni promuove i Premi di Laurea: grazie a questa iniziativa stiamo contribuendo a supportare le idee più promettenti e a creare un ponte diretto tra Università e mondo del lavoro, sostenendo non solo i giovani di oggi ma gli imprenditori di domani.”
Il premio offerto dal Centro di Firenze della Moda Italiana sarà aperto a tutti gli studenti con tesi di laurea specialistica (nuovo ordinamento) conseguita successivamente al 01/01/2011 o elaborato finale di scuole o accademie di moda (triennali o quadriennali) attinenti al tema del bando “La moda e il Made in Italy”. Per partecipare occorrerà inviare il modulo di partecipazione al concorso, la tesi in formato elettronico (CD Rom/USB), una breve sintesi (massimo 6 pagine) della stessa insieme ad una lettera di accompagnamento a firma del relatore e il CV completo del candidato alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo (c7o ICE, via Liszt 21 – 00144 Roma tel. 06.59927990-7991 – fax 06 5923806) entro e non oltre il 6 novembre.
Il bando integrale è consultabile a questo link e qui. La premiazione si terrà presso il Palazzo del Quirinale nel corso della cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.