Filo si sposta in giro per i distretti della moda e del tessile per presentare la prossima edizione, la numero 49 che si svolgerà il 21 e 22 febbraio a Milano. L’11 dicembre l’appuntamento è a Biella alle 10:30 presso l’Unione Industriale Biellese, il 12 dicembre a Milano alle 10:30 al Palazzo delle Stelline e il 14 dicembre a Prato alle 14:30 presso la Camera di Commercio.
L’attenzione sarà su una parola chiave molto cara a Filo: alta qualità, fondamento su cui si è costruito negli anni il successo della fiera dei filati e delle fibre. Anche in vista della 49a edizione l’impegno sulla qualità si conferma e si rinnova.
E la “qualità”, parlando di una fiera business-to-business, si misura innanzitutto nella sua capacità di far incontrare l’offerta di filati di eccellenza – destinati all’alto di gamma – con una domanda di elevato livello. È un impegno che Filo mantiene di edizione in edizione, puntando a rafforzare sia la presenza dei buyer italiani sia quella degli stranieri. Non a caso, uno dei maggiori motivi di soddisfazione a conclusione della 48a edizione di Filo è stato proprio l’aumento dei visitatori, in particolare di quelli stranieri grazie anche alla collaborazione con Ice-Agenzia.
In costante crescita sono anche gli espositori, perché Filo vuole offrire un panorama completo della produzione dei filati, allargandolo al contempo a una proposta più ampia, che a partire dalla 48a edizione di Filo comprende un gruppo di aziende del comparto della nobilitazione tessile.