La spedizione dei mille a Moda Makers

Il numero finale dei visitatori di Moda Makers conferma le impressioni avute durante i tre giorni della manifestazione: circa un migliaio le persone arrivate a Carpi (+10% circa rispetto all’edizione di maggio), per vedere le collezioni delle 49 aziende partecipanti.

Novemila le proposte moda di confezione, maglieria, tagliato, camiceria e capi spalla per l’Autunno/Inverno 2018/19 riunite in un luogo unico: tra le decine di Paesi di provenienza dei visitatori, in testa il Giappone, seguito da Belgio Spagna, Portogallo, Francia, Germania, Grecia e Ungheria.

Grande la soddisfazione espressa dalle imprese, che hanno potuto incontrare clienti storici e nuovi, allacciare relazioni commerciali e godere di una grande visibilità. In particolare, molto apprezzato il livello dei visitatori provenienti dall’estero. Presenti anche alcune classi degli istituti superiori del distretto. In attesa di maggio, quando tornerà Moda Makers, Carpi Fashion System ha in programma l’incoming del 28 e 29 novembre, gli incontri B2B che si svolgeranno presso Palazzo dei Pio, al quale prenderanno parte oltre 30 aziende.

“Siamo soddisfatti perché sono soddisfatte le imprese che hanno partecipato – commenta il vicesindaco e assessore all’Economia Simone Morelli – e questo ci conferma di essere sulla strada giusta, oltre a spronarci a fare sempre meglio. Il programma delle attività proposte da Carpi Fashion System per il distretto non si ferma mai: a fine mese avremo l’Incoming, altro momento molto importante per le aziende, e poi i corsi di formazione. Per quanto riguarda Moda Makers, sono convinto che la nuova location dell’edizione di maggio lascerà tutti soddisfatti e consentirà alla manifestazione di crescere ulteriormente, con un beneficio non soltanto per il Distretto, ma per l’intera città”.

 

Condividi articolo