Miniartextil

Ultimi giorni per visitare Miniartextil 2017

Dopo 6 settimane di apertura MINIARTEXTIL Borderline chiuderà domenica 26 novembre dopo un’edizione contrassegnata da un significativo afflusso di visitatori. Dopo questi ultimi giorni a Como, nella Chiesa di San Francesco, la mostra si sposterà in Francia, ma prima, in occasione del finissage di domenica 26 novembre, l’associazione culturale ARTE&ARTE organizzatrice dell’evento propone la possibilità di accedere gratuitamente dalle ore 17.00 – ultimo ingresso alle ore 18.30.

“Ci sembra una buona idea dare a tutti la possibilità di vedere la mostra che quest’anno è stata particolarmente apprezzata hanno commentato Paola Re, responsabile del coordinamento organizzativo e Mimmo Totaro, vice presidente ARTE&ARTE – Crediamo che sia davvero importante non solo per i cittadini comaschi, ma per tutti venire a scoprire alcune meraviglie della fiber art che solo per pochi giorni rimarranno ancora a Como prima di trasferirisi a Montrouge – Parigi a febbraio e a Gif-Sur-Yvette a marzo”.

MINIARTEXTIL, nata a Como nel 1991, è una rassegna annuale d’arte contemporanea, capace di proporre la migliore produzione artistica internazionale nell’ambito della Textile Art o Fiber Art, quel settore dell’arte contemporanea che riprende antiche nozioni tessili rivoluzionandone, tuttavia, schemi e materiali.

Oggi inoltre un ultimo atteso evento organizzato in collaborazione con l’associazione culturale PAROLARIO: alle 20.30, Giancarlo Lacchin, filosofo, ricercatore in estetica all’Università degli Studi di Milano, terrà l’interessante conversazione dal titolo PITTURA, ARTE, NUMERO E BELLEZZA, dialogando con Alfredo Tomasetta.

Condividi articolo