Pitti Tutorship Reward for Parsons School of Design

Il Pitti Tutorship Reward giunge al quinto appuntamento e per questa occasione inaugura una collaborazione con una partner school d’eccezione: la prestigiosa Parsons School of Design di New York, istituzione di riferimento internazionale che, fin dalla sua fondazione nel 1896, si è distinta per l’innovativo approccio formativo e per i suoi graduate, tra i fashion designer più celebri della moda contemporanea.

Il Pitti Tutorship Reward è stato istituito nel 2017 ed è destinato ai neo-graduate delle scuole di fashion design internazionali che, attraverso il proprio lavoro, dimostrino talento ed elevate potenzialità creative. L’obiettivo del riconoscimento è supportare e indirizzare gli studenti vincitori, agli albori del proprio percorso post-accademico, nel loro complesso cammino professionale. La persona selezionata avrà l’opportunità di effettuare tre incontri con Riccardo Vannetti, Pitti Tutorship Director, che riguarderanno tre specifiche tematiche: portfolio review / setup, orientation meeting e strategy meeting.

“La partnership con Parsons School of Design rafforza ulteriormente l’impegno di Pitti Tutorship nei confronti delle nuove generazioni del fashion globale – dice Riccardo Vannetti – Nell’ultimo anno abbiamo investito ancor più concretamente in questo ambito attraverso un lavoro incessante al fianco di prestigiose scuole di moda internazionali. Questa nuova collaborazione significa per noi arricchire in profondità, con un’ottica ancor più global, la missione che abbiamo nei confronti dei giovani designer e il nostro spirito di servizio al sistema moda”.

Una giuria accademica formata da membri della Parsons School of Design selezionerà tre designer tra i propri studenti che avranno aderito alla call del progetto. Tra questi tre, Riccardo Vannetti selezionerà il vincitore, che sarà annunciato in occasione del settantesimo Parsons Benefit Event che si terrà il 21 maggio al Pier Sixty di New York: un evento speciale che vedrà protagonista il lavoro degli studenti, alla presenza di illustri esponenti del fashion e dell’entertainment creativo globale.

La Parsons School of Design si aggiunge ad un nutrito e ricco elenco di collaborazioni di alta qualità del Pitti Tutorship Reward: Accademia Costume e Moda di Roma (gennaio 2017), con vincitrice del premio la womenswear designer Ludovica Serra; IED – Istituto Europeo di Design di Milano (giugno 2017), con vincitore Eros Tolentino, womenswear designer; Central Saint Martins School di Londra (settembre 2017) con la menswear designer Rebecca Langebaek e nuovamente Accademia Costume e Moda di Roma (gennaio 2018) con l’accessory designer Cristiana Guaglianone.

Condividi articolo