Mostra Prato

Marie Antoniette si gode un'altra settimana al Museo

Proroga fino al 10 giugno per la mostra Marie Antoinette. I costumi di una regina da Oscar al Museo del Tessuto di Prato. Alla base della decisione le numerose prenotazioni ancora pendenti per visitarla e la collaborazione con Eat Prato.

In aggiunta nella Sala dei Tessuti antichi al piano terreno si apre la mostra Drappi d’oro e di seta. Tessuti per le corti europee del Rinascimento, un percorso che illustra l’evoluzione delle produzioni tessili di lusso tra Quattro e Cinquecento, con oltre 120 esemplari – molti dei quali mai esposti prima al pubblico e restaurati appositamente per l’occasione dal Laboratorio di Restauro interno al museo La Tela di Penelope.

Il percorso espositivo tra i tessuti è accompagnato dalla riproduzione in grande scala di sei grandi personaggi della vita di corte rinascimentale italiana del periodo, tra cui Bianca Maria Sforza, Elisabetta Gonzaga, Sigismondo Malatesta, Cosimo Primo de’ Medici. Le immagini selezionate illustrano – attraverso i ritratti realizzati da pittori straordinari come Domenico Ghirlandaio, Piero della Francesca, Raffaello, Tiziano, Alessandro Allori – le fogge sartoriali in voga allora ed offrono puntuali riscontri ai tessuti in mostra, dando immediata evidenza dell’uso che di quei tessuti così preziosi e costosi veniva fatto a corte.

Una vera preziosità è rappresentata dal velluto Medici, un particolare tessuto araldico realizzato appositamente a Firenze per la nobile famiglia, che presenta un motivo a rosetta con al centro le celebri sette (ante XVI sec.) “palle” medicee rosse su fondo oro.

Condividi articolo