Fashion in Florence: la mostra a The Mall

Non solo shopping di lusso: a The Mall è possibile da oggi visitare la mostra Fashion in Florence. The birth of italian style che fino al 15 aprile svelerà i segreti della creatività fiorentina attraverso le immagini selezionate con la preziosa collaborazione di Archivio Foto Locchi. Una storia speciale che tocca una Firenze diversa, in cui la bellezza del paesaggio, la storia artistica, culturale ed artigianale sono gli ingredienti di un’alchimia straordinaria.

Siamo nel secondo Dopoguerra: Gucci con i suoi primi bauli e borse da viaggio era noto come il travelling good Florence, Salvatore Ferragamo era già stato battezzato il calzolaio magico e Emilio Pucci definito il marchese dei colori. Giovanni Battista Giorgini, nel momento in cui l’Italia torna a sognare, riesce a riunire a Firenze giornalisti e buyer internazionali presentando le creazioni italiane e conquistando il parterre con esperienze che solo la magia di Firenze può concedere. Un primo incontro fatale nel ’51 e la consacrazione nel ’52 in Sala Bianca: la nascita della moda italiana è ufficiale. Ancora oggi quella creatività e savoir-faire nati a Firenze sono il motore della moda mondiale.
Non è casuale la scelta della location della mostra: una zona da sempre vocata all’artigianato in cui sorge The Mall Firenze che dal 2001 riunisce i grandi brand del Made in Italy e le più importanti maison internazionali. Gli scatti dell’Archivio Foto Locchi – un patrimonio culturale di valore inestimabile tutelato dal MIBACT che conta oltre cinque milioni di immagini – documentano l’evolversi dello stile italiano dal ’51 agli anni ’70 trovando qui eccezionale dimora.
Curata da Erika Ghilardi di Archivio Foto Locchi e da Matteo Parigi Bini di Gruppo Editoriale, la mostra presenta 26 foto che, in un ordine non strettamente cronologico, raccontano magia, bellezza e contaminazione che invasero Firenze all’inizio degli anni ’50 e la fecero diventare capitale dello stile Made in Italy.

Condividi articolo