La quinta edizione del Trofeo Tollegno dell’11 e 12 maggio sarà anche l’ultima per la gara di regolarità organizzata da Tollegno 1900 e NS Events che chiama a raccolta appassionati e collezionisti di auto d’epoca da tutto il mondo coinvolgendoli in un circuito di scoperta dell’area biellese.
Oltre 100 auto esclusivamente invitate dagli organizzatori e un circuito nei luoghi più rappresentativi dell’area biellese (Oropa, Bielmonte, Lago di Viverone, Galleria di Rosazza) che si snoderà per circa 200 chilometri: questi gli ingredienti dell’edizione speciale di chiusura. Le Lancia Delta sono il tema monografico della manifestazione e il modello “Futurista” – rivisitazione di Automobili Amos – sarà il fiore all’occhiello accanto a vetture come Mercedes 300 SL Ali di gabbiano e Ferrari 275 GTB IV Alloy.
“In questi quattro anni – spiega Lincoln Germanetti Ceo Tollegno 1900 – l’iniziativa ha avuto sull’intera area biellese una ricaduta di immagine significativa come confermano le oltre 2000 persone che hanno soggiornato nel nostro territorio potendone apprezzare i prodotti enogastronomici, le realtà industriali di primo piano, i gioielli d’arte come la Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, istituzione artistica di eccellenza fondata da Michelangelo Pistoletto dove si svolgerà la cena di gala l’11 maggio”.
Il via l’11 maggio negli spazi antistanti lo storico stabilimento del Lanificio di Tollegno 1900 con la consegna del road book del percorso e dei numeri di gara oltre alla verifica di documenti e delle vetture prima dell’inizio ufficiale fissato per le ore 11.