Cento anni di associazione festeggiati con oltre mille ospiti all’Assemblea: così Confindustria Como ha tagliato il traguardo del secolo di vita ed è pronta al cambio al vertice con l’arrivo del neo presidente Aram Manoukian.
A Villa Erba la giornata di celebrazioni è iniziata con un “faccia a faccia” tra Giovani Minoli e lo stesso Manoukian, che ha portato a conoscenza della platea i valori che caratterizzeranno il suo programma di mandato. L’intervista è stata preceduta da un filmato realizzato dalla troupe di Minoli che ha raccontato i cento anni di storia partendo dai bachi da seta e arrivando a ComoNExT, il Parco Scientifico e Tecnologico di Lomazzo che ha fatto da volano alla recente nascita di oltre 130 aziende che impiegano quasi 900 lavoratori della conoscenza. Lo slogan dell’evento è “Da cent’anni nel futuro” e lancia un intero anno di celebrazioni.
Manoukian guiderà gli industriali per il quadriennio 2019 – 2023, insieme alla squadra da lui proposta e composta da Gianluca Brenna, vice presidente vicario con delega a economia d’impresa, società partecipate ed alleanze; Claudio Gerosa, vice presidente con delega a relazioni industriali, previdenza, welfare; Antonio Pozzi, vice presidente con delega education; Serena Costantini, consigliere con delega a internazionalizzazione e Unione Europea; Francesco Pizzagalli, consigliere con delega a sostenibilità, Stefano Poliani, consigliere con delega a innovazione, ricerca e sviluppo; Tiberio Tettamanti, consigliere con delega a ambiente, territorio e sicurezza.
La giornata ha visto anche la celebrazione dei cento anni da parte di Poste Italiane con uno speciale annullo dedicato a questo traguardo. A chiudere una cena dei soci e autorità e concerto di Raphael Gualazzi.