Iniziano ad arrivare i primi numeri ufficiali su Itma, il salone del meccanotessile che tra meno di un mese concentrerà molte delle attenzioni del tessile mondiale. L’Italia sarà ancora una volta in paese più rappresentato in termini di espositori e superficie occupata: Acimit ha infatti ufficializzato il numero di aziende italiane del meccanotessile associate che saranno alla Fira de Gran Via: 360 aziende, su un’area espositiva occupata di 30.000 metri quadrati.
Gli espositori italiani saranno distribuiti tra i diversi comparti produttivi: 22% nella sezione filatura, 10% in tessitura, 9% in maglieria, 35% in nobilitazione e 24% negli altri gruppi merceologici.
“Ancora una volta l’industria meccanotessile italiana sarà protagonista con un folto numero di partecipanti alla più importante manifestazione fieristica per le macchine tessili – dice il presidente di Acimit Alessandro Zucchi – a conferma della vitalità del nostro settore, sia per qualità che livello tecnologico”.
Durante la conferenza stampa che Acimit ha in programma durante Itma, verrà assegnata l’Italian Green Label Award a due delle 40 aziende associate che hanno aderito al progetto Sustainable Technologies. L’Italian Green Label Award intende premiare quelle aziende che sono state più virtuose negli ultimi anni, riducendo in misura maggiore l’anidride carbonica emessa dalle loro macchine.