Sono stati 44.414 i visitatori dell’ultima edizione di Première Vision provenienti da 124 paesi: quasi l’80% dei visitatori attesi in base alle tendenze degli ultimi anni, ma il risultato è senza dubbio soddisfacente data l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus e le conseguenti limitazioni agli spostamenti tra paesi.
Sono stati quindi soddisfatti i 1710 espositori venuti a Parigi da 48 paesi che lo scorso 11 febbraio hanno presentato per tre giorni le loro idee per le collezioni per la primavera 2021 che hanno spaziato tra filati e fibre, tessuti, pelli, superfici design, accessori e moda. Sono ovviamente mancate le 45 compagnie cinesi inizialmente registrate, nonostante questo il livello è stato eccellente e in particolare, per questa edizione, il focus è stato sull’ecoresponsabilità che ha avuto la sua vetrina nell’area Smart Creation che ha accolto 58 espositori che hanno presentato il loro stato dell’arte in tema di innovazioni eco-responsabili. Interessante e apprezzato anche lo sguardo sul connubio moda e tecnologia.