Le proposte di Tessilivari al ministro Giorgetti

Tra le proposte dibattute al tavolo del Tessile Moda presieduto dal ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti ci sono anche quelle della Federazione Tessilivari, presente a Roma col presidente Matteo Cavelli (nella foto).

Cavelli ha sottolineato l’importanza di interventi rapidi per affrontare il post pandemia: interventi sui costi fissi aziendali con il prolungamento della cassa Covid, senza costi aggiuntivi per le aziende, la rimodulazione ex-lege di imu e affitto e contributi volti a sostenere i magazzini delle aziende tessili che costituiscono un grave peso sia in termini economici che fiscali.

Da un punto di vista del credito è stata richiesta della proroga della moratoria dei prestiti e pagamento della sola Iva incassata anche per le aziende che superano i 2 milioni di fatturato per evitare di fare da banche ai propri clienti.

Tra le altre proposte la ripresa dei lavori sulla blockchain tessile per valorizzare la tracciabilità delle lavorazioni invitando i brand della moda a sostenere il progetto e la decontribuzione della manodopera femminile e di valutare il problema della formazione delle future maestranze tessili coinvolgendo gli istituti tecnici professionali.

Condividi articolo