Ci sono ancora pochi giorni per approfittare dei nuovi bandi Polimoda nell’ambito del piano di borse di studio che l’istituto ha messo a disposizione per favorire lo sviluppo del talento, aiutare le famiglie e sostenere la ripresa del settore moda in seguito all’emergenza Covid-19. Questa volta le opportunità sono dedicate ai giovani, italiani e non, interessati a frequentare uno dei corsi post diploma o uno dei master Polimoda in partenza a ottobre 2021, per un totale di oltre 40 borse di studio disponibili.
“Il talento è qualcosa di innato. Può declinarsi in tantissime forme, ma per poter sbocciare ha sempre bisogno di essere guidato nella giusta direzione – dichiara il direttore di Polimoda, Massimiliano Giornetti – e nella nostra scuola siamo alla costante ricerca di nuovi talenti. Li accompagniamo passo passo nella loro crescita personale, culturale e professionale, fino all’ingresso nell’industria della moda. Le borse di studio rendono questa opportunità accessibile ai giovani più meritevoli di tutto il mondo, diventando così, con la loro creatività, una risorsa fondamentale per una rinascita estetica ed intellettuale nel futuro della moda”.
Sono 23 le borse di studio riservate ai corsi Undergraduate, di cui una del valore di 18.000 euro annui a copertura integrale di uno dei corsi dell’area design – a scelta tra Fashion Design, Fashion Accessories Design, Fashion Technology e Fashion Styling – e le altre a copertura incrementale dal 20% al 50% per tutti gli anni di studio di uno dei corsi biennali, triennali o quadriennali. Fashion Business, Fashion Marketing Management e Fashion Art Direction sono gli altri percorsi tra cui è possibile scegliere per prepararsi ad una carriera nel settore della moda.
Sono 20 invece le borse di studio in palio per i Master, di cui anche in questo caso una a copertura totale del valore di 28.000 euro per un master in Fashion Brand Management o in Fashion Art Direction, e le altre al 50% per uno dei master in partenza a ottobre. Programmi di specializzazione di 9 mesi resi unici dal contributo di importanti partner e mentor dell’industria: oltre a Fashion Brand Management e Fashion Art Direction in partnership con Vogue Italia, Fashion Design con la mentorship di Elisa Palomino e Creative Direction con la mentorship di Torsten Hochstetter.
Infine una borsa di studio speciale del valore di 18.000 euro annui è intitolata a Federico Schiraldi, lo studente Polimoda prematuramente scomparso lo scorso febbraio, che permetterà ad un giovane meritevole di frequentare uno dei corsi post diploma in Fashion Business, Fashion Marketing Management o Fashion Art Direction.
Le borse di studio per i corsi Undergraduate sono aperte a studenti di età compresa tra i 17 e i 25 anni, mentre per i Master i candidati non devono avere compiuto i 40 anni e devono essere in possesso di laurea o titolo equivalente o in procinto di discutere la tesi. Per tutti, indispensabile una buona conoscenza dell’inglese, lingua in cui si tengono tutti i corsi Polimoda (richiesto livello B2).
Per presentare la domanda i candidati dovranno compilare il questionario sul sito Polimoda con una lettera motivazionale entro il 4 giugno.