Amazon e Alibaba sono la nuova frontiera del mercato di Ratti, che ha stretto una collaborazione con XChannel per essere presente in modo massiccio sui due portali di vendite online nei principali paesi europei e negli Stati Uniti.
L’azienda ha posto l’accento su offerte sempre più mirate a una clientela B2C digitale, introducendo la proposta Wax nella vetrina Made in Italy di Amazon. Nei primi due trimestri del 2021, XChannel, società di consulenza in Italia specializzata in strategie di marketing e di comunicazione crosscanale, ha guidato l’approdo di Ratti sui marketplace Amazon e Alibaba con questa collezione.
Il progetto è iniziato ottimizzando i contenuti attraverso il tool proprietario di XChannel chiamato PPIX: utilizzandolo come benchmark quantitativo XChannel ha calcolato la condizione della pagina prodotto stabilendo una percentuale di status del 40% ed ha quindi lavorato per portare le pagine prodotto Ratti al 100% attraverso ottimizzazioni mirate dei contenuti testuali e grafici.
Insieme al restyling delle pagine prodotto è stato creato uno Store Brand per ogni marketplace che fosse, da un lato impattante per il tipico acquirente di Amazon, e dall’altro in linea con la brand identity del brand Ratti. Lo Store Brand Ratti per l’Italia ha avuto un’incidenza del +37% sulle vendite totali dell’account.
Processo simile anche per Alibaba, col catalogo di 65 prodotti Wax caricato sulla piattaforma incidendo fin da subito sulla portata di traffico allo Shop online ottimizzato: +50% di visite in 2 mesi. L’obiettivo è quello di spingere il brand in nicchie di mercato non ancora esplorate, ma ricche di opportunità.
Giulia Di Giacomo, Marketplace Team Leader di XChannel, lancia i primi numeri: “Ci aspettiamo grandi risultati. Studi del nostro Osservatorio Marketplace rilevano che il 60% degli utenti necessita di sapere di più sui prodotti e sui valori del brand per veicolare una scelta di acquisto. Per questa ragione, in soli due mesi, grazie a una mirata strategia assortimentale e al rafforzamento dei contenuti grafici e testuali il brand ha registrato un incremento medio delle vendite del 50%”.