La prima candelina del Cotton Trust Protocol

U.S. Cotton Trust Protocol, il programma scientifico che sta ridefinendo nuovi standard per una coltivazione del cotone più sostenibile, festeggia un anno dalla sua nascita ufficiale.

In dodici mesi ha registrato oltre 460 membri aderenti, tra brand, retailer, stabilimenti e produttori che hanno fornito le garanzie che il cotone della loro catena di approvvigionamento è prodotto in modo sostenibile e che hanno introdotto la soluzione PCMS (Protocol Consumption Management Solution) per livelli adeguati di trasparenza e visibilità, supportati da una sofisticata raccolta di dati e una verifica indipendente da parte di terzi.

Cotton Trust Protocol ha unito le forze con TextileGenesis, per fornire ai suoi membri una particolare fibra sostenibile e vede tra gli aderenti Levi Strauss & Co., Calvin Klein, Tommy Hilfiger, Gap e Tesco. E’ anche in linea con gli SDGs delle Nazioni Unite, riconosciuti da Textile Exchange e dal Forum for the Future ed è parte delle iniziative Sustainable Apparel Coalition, Cotton 2025 Sustainable Cotton Challenge, Cotton 2040 e Cotton Up.

Condividi articolo