Protocollo d'intesa Biella

Fabbisogno di personale in azienda, Biella fa squadra

Otto soggetti uniti per un protocollo d’intesa territoriale sui fabbisogni di personale delle aziende biellesi: è il risultato della firma dell’accordo tra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali siglato nella sede dell’Unione Industriale Biellese.

Il protocollo d’intesa territoriale ha l’obiettivo di rispondere in modo efficace ai cambiamenti che il mercato del lavoro ha subito, non solo a causa della pandemia.

Ance, Cna, Confartigianato, Confesercenti, Unione Industriale, Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto l’accordo sulla base di numeri che confermano il disallineamento fra la domanda e l’offerta di lavoro: un trend in corso da anni e che si è intensificato negli ultimi mesi.

Le previsioni di assunzione delle imprese biellesi fra novembre 2021 e gennaio 2022 raggiungono 3.760 addetti, di cui il 45% è di difficile reperimento, sia per la mancanza di candidati (27%) che per la preparazione inadeguata da parte dei candidati presenti (16%).

Il protocollo, di durata triennale, interverrà su problematiche come la scarsa conoscenza delle ricerche di personale, i profili professionali carenti per esperienza, competenze e aggiornamenti. La prima iniziativa sarà la sensibilizzazione di imprese e persone all’utilizzo del portale “Iolavoro”, la piattaforma di Agenzia Piemonte Lavoro.

Poi spazio all’organizzazione di percorsi di formazione in tempo quasi reale e sulla base delle esigenze emerse,  anche attraverso l’utilizzo dei Fondi Interprofessionali. Sarà anche avviata un’indagine sui fabbisogni professionali delle imprese biellesi a medio termine.

Nella foto, da sinistra: Luca Guzzo (direttore di CNA Biella), Lorenzo Boffa Sandalina (segretario della Cgil), Roberto Bompan (Cisl), Maria Cristina Mosca (segretario della Uil), Pier Francesco Corcione (direttore dellUIB), Giancarlo Ormezzano (vice presidente dell’UIB), Cristiano Gatti (presidente di Confartigianato), Francesco Panuccio (presidente di Ance) e Angelo Sacco (presidente di Confesercenti).

Condividi articolo