Radici Yarns

Radici Yarn risparmia e raggiunge l'ISO 50001

Grazie ad una continua attenzione alle performance ambientali del sito produttivo e all’efficienza energetica Radici Yarn ha ottenuto la certificazione ISO 50001, volta al contenimento e alla riduzione progressiva dei consumi di energia.

I processi di polimerizzazione e filatura a Villa d’Ogna (nella foto) e di orditura, stiro-orditura ad Ardesio sono costantemente monitorati per massimizzarne l’efficienza e ridurne i consumi. Entrambi i siti beneficiano del collegamento diretto a due centrali idroelettriche di Geogreen, partner di RadiciGroup per la fornitura di energia.

“Già all’inizio degli anni 90 Radici Yarn ha investito nella cogenerazione per la produzione combinata di energia e vapore – sottolinea Laura Ravasio, Energy Manager di Radici Yarn – e di recente abbiamo avviato un moderno impianto di trigenerazione che oltre a energia elettrica e vapore produce l’acqua fredda necessaria ai processi produttivi. Uno dei primi risultati è la riduzione del consumo di acqua del 30%”.

La 50001 si aggiunge alla 14001 e alla certificazione per la Qualità ISO 9001.

Condividi articolo