Cinquanta candeline di storia, tradizione e innovazione per la Ritorcitura Simonetta, che ha festeggiato il mezzo secolo di attività dalla fondazione, avvenuta a Benna nel 1972.
Alla festa hanno partecipato tutti i collaboratori, le loro famiglie, gli ex dipendenti e l’intera famiglia Boscolo: “Il nonno – spiegano Marco e Mattia Boscolo che ora guidano l’impresa – aveva iniziato come come roccatura ma con l’arrivo di nostro papà Giuliano è nata la Ritorcitura Simonetta”.
Il passaggio generazionale è avvenuto poi nel 2014, quando l’azienda ha virato verso l’alta gamma, gli investimenti in innovazione e la digitalizzazione. In otto anni i dipendenti sono passati da 15 a 25.
Entro il 2023 c’è la volontà di arrivare alla “4.0”” entro il 2023, proseguendo nel cammino iniziato nel 1994 col raddoppio dell’azienda, mentre nel 2009 è arrivato il nuovo magazzino. A partire dal 2014 sono iniziati gli investimenti nella sostituzione e integrazione del parco macchine e nel 2015 sono state tre le nuove macchine inserite, poi altre due nel 2021.
Il prossimo passo sarà l’introduzione di un nuovo software, un sistema MES per il monitoraggio della produzione industriale che punta a controllare in tempo reale e in modo dettagliato i flussi produttivi.
Sul fronte sostenibilità e certificazioni ci sono due impianti fotovoltaici, le certificazioni GOTS per le fibre naturali da agricoltura biologica e RWS.