E’ ancora a trazione femminile il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese, che ha eletto presidente Martina Giorgetti (a destra nella foto) per il biennio 2022-2024.
Classe 1988, laureata in Scienze Politiche e Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, corso in General Management in Marketing e Relazione alla SDA Bocconi School of Management, Giorgetti dal 2014 opera nell’azienda di famiglia, la Cibitex di Solbiate Olona, specializzata nella costruzione di impianti per il finissaggio e la nobilitazione tessile, nella quale è componente del CdA e responsabile marketing.
La neo presidente è iscritta al Gruppo Giovani Imprenditori di Varese dal 2015, componente del consiglio direttivo dal 2017, e nel 2019 è stata nominata vice presidente con delega alla Formazione; nello stesso anno è entrata a far parte del consiglio generale di Confindustria Varese.
Le lascia la “poltrona” Giorgia Munari (a sinistra), giunta al termine del proprio mandato. L’assemblea che l’ha eletta è stata la prima tappa del roadshow di presentazione al territorio dei dettagli del Piano Strategico #Varese2050 di Confindustria Varese.
“Territorio e cultura d’impresa sono i due fronti che ci vedranno focalizzati anche nei prossimi due anni – ha affermato Giorgetti – ed i terreni sui quali si misurerà l’efficacia dell’azione del Movimento saranno il contributo alla fase di esecuzione di #Varese2050 e l’incremento del numero degli iscritti”.
“Il primo terreno sul quale dobbiamo giocare – ha detto Giorgia Munari nella sua ultima relazione – è quello dell’innovazione della cultura organizzativa delle nostre imprese. Dobbiamo fare in modo che qualsiasi giovane sogni di diventare imprenditore, pensi a Varese come terra dove poter realizzare le proprie ambizioni. Perché qui ci sarà il l’ecosistema giusto per farlo. Dobbiamo essere produttori di benessere. Questa la sfida che, come giovani imprenditori, ci attende per contribuire alla costruzione della Varese del 2050″.