Nei giorni di Pitti Uomo si è svolta a Firenze un’interessante iniziativa dedicata ad uno dei maestri della moda, Gianfranco Ferrè: The Alchemist of Fashion. Una mostra dislocata tra il WP Store in via della Vigna Nuova e il suggestivo spazio WP Relais Loft e realizzata grazie alla collaborazione tra il marchio e l’Istituto Marangoni Firenze, in particolare gli studenti dei Master Management e Curating Art & Fashion.
WP infatti ha acquistato nel 2014 l’archivio Ferrè composti da circa 15mila pezzi tra libri, oggetti, schizzi e abiti: un patrimonio tutto da scoprire di cui fanno parte appunti e diari dello stilista e che i 13 studenti Marangoni hanno iniziato ad esplorare, estrapolando alcune idee con le quali hanno creato un percorso fatto di due sezioni, la Bottega (laboratorio e luogo del suo work in progress) e la Camera delle Meraviglie (una vera wunderkammer in cui si trovano le sue ispirazioni e aspirazioni).
I temi di questa Camera delle Meraviglie sono per l’esattezza cinque: Elementi, in cui si raccolgono alcune creazioni ispirate proprio agli elementi della Natura; Architettura che mostra i lavori in cui più si ritrova la formazione di architetto che lo ha accompagnato in tutta la sua carriera; Voyages nei cui abiti Ferrè traduce le esperienze vissute nei suoi viaggi; Medioevo, che svela l’interesse per la storia di Ferrè e alcuni pezzi dell’iconica sfilata A/I 1998 fatti di reti e armature; lo Studio, infine, che accompagna il visitatore attraverso i disegni nei quali si sono concretizzate le intuizioni del Maestro.