Sublitex, azienda del Gruppo Miroglio del settore della stampa sublimatica, ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità.
L’azienda ha utilizzato questionari di materialità rivolti ai principali stakeholder, che hanno permesso di individuare le priorità nelle tre sfere di attività: ambientale, sociale e governance.
Il consumo idrico è passato dai 101 mc per tons del 2010, a meno di 10 nel 2022, con una riduzione del 90%. Anche il trend di consumo energetico è in generale decrescita (-8%): nel 2022 Sublitex ha diminuito i suoi consumi per un totale di più di 400 tep (tonnellate equivalenti di petrolio) rispetto all’anno precedente. Questo è stato possibile grazie alla riduzione di 1/4 della domanda di gas naturale e a un risparmio del 17% in termini di energia elettrica.
Nella lavorazione dei tessuti la produzione è aumentata del 350%, mentre sono diminuiti i quantitativi di carta e film necessari alla produzione (rispettivamente -3% e -26%). Per quanto riguarda le emissioni imputabili agli imballaggi, pari al 2% delle emissioni totali, Sublitex per quasi il 90% ha scelto materiali derivanti da recupero e riutilizzo.
Dal punto di vista sociale nel 2022 sono state erogate più di 2.300 ore di formazione totali, in aumento del 237% rispetto all’anno precedente. Il 31% di queste ore sono state dedicate a temi legati alla salute e alla sicurezza, mentre il 65% è dedicato a formazione professionale specifica.