Tessuto non tessuto

Cinte Techtextil vira verso una ritrovata normalità

Sostenibilità e innovazione industriale sono stati i temi al centro di Cinte Techtextil China 2023 che, dopo la rapida crescita dovuta alla pandemia, fa i conti con i mercati del tessile tecnico e dei non tessuti che si stanno stabilizzando verso una nuova normalità.

La fiera di Shanghai ha visto un aumento di quasi un terzo rispetto al 2021 con 467 espositori in rappresentanza di 13 paesi e regioni hanno attirato un flusso di 15.542 visitatori da 52 nazioni.

“Sostenibilità e innovazione vanno spesso a braccetto – ha detto con ottimismo Wilmet Shea, direttore generale di Messe Frankfurt – e passeggiando tra i vari padiglioni ne ho avuto la prova. La tutela dell’ambiente è più importante che mai in una fiera costantemente all’avanguardia del progresso tecnologico”.

L’edizione 2023 è stata caratterizzata dal ritorno del padiglione di Taiwan e della zona europea, forte di 40 espositori. Tanti gli eventi collaterali, tra cui l’11’ Conferenza Internazionale sui Nontessuti della Cina, il Forum per lo sviluppo dell’innovazione sinergica della filiera dei tessili tecnici avanzati e la vetrina per lo sviluppo e le applicazioni dei Nontessuti degli Studenti dell’Università Nazionale “Kingsafe Dangs”.

Condividi articolo