ITME India

Il rilancio del meccanotessile passa anche da Nairobi

In un momento particolarmente difficile il meccanotessile italiano punta all’Africa per trovare ulteriori sbocchi di mercato: dodici le aziende che saranno presenti a Itme Africa, che si terrà a Nairobi dal 30 novembre al 2 dicembre.

Le aziende esporranno nel padiglione Italia, organizzato da Acimit e da Ice Agenzia: l’economia del Kenya è tra le più dinamiche dell’Africa subsahariana, con tassi di crescita annua del PIL intorno al 6% e il settore tessile-abbigliamento è tra i più importanti dell’economia locale, con tanto di programmi governativi a sostegno della crescita e di accordi internazionali come l’Economic Partnership Agreement tra Unione Europea e Kenya, attualmente in via di ratifica.

Le importazioni di macchinari tessili del Kenya hanno raggiunto i 24 milioni di euro nel 2022 ed è previsto che in futuro la richiesta riguarderà soprattutto la tecnologia di fascia alta e medio-alta: l’import dall’Italia rappresenta adesso il 4% circa del totale, per un valore di circa 900 mila euro registrato nel 2022.

Condividi articolo